Paola Severino

Firmato a Perugia il protocollo per il nuovo Polo formativo della PA

Il Ministro Zangrillo ha siglato oggi l’accordo per il nuovo Polo formativo della PA a Perugia, puntando su sostenibilità e sviluppo. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi a Perugia il protocollo d’intesa per l’istituzione di un nuovo Polo formativo dedicato allo sviluppo di competenze trasversali. Il progetto si concentrerà su…

Leggi l'articolo
Marina Brambilla, rettrice della Statale di Milano

Milano, nuovo piano per il futuro di Città Studi e della Statale

Comune e Università Statale rilanciano Città Studi con un nuovo piano per la valorizzazione e il potenziamento dei servizi universitari. Milano punta sulla riqualificazione del quartiere Città Studi con un nuovo Protocollo d’intesa tra il Comune e l’Università Statale. Il documento, che rinnova l’accordo del 2023, prevede l’istituzione di un tavolo tecnico operativo per definire…

Leggi l'articolo
L'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell'Aquila

Università dell’Aquila, nuovo bando per l’housing universitario

Pubblicato il bando Adsu per ampliare le residenze per studenti dell’Università dell’Aquila. Scadenza fissata al 24 aprile 2025. Garantire alloggi accessibili e adeguati agli studenti fuori sede dell’Università dell’Aquila: è questo l’obiettivo del nuovo bando pubblicato dall’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell’Aquila, finalizzato alla ricerca di immobili in locazione per ampliare l’offerta…

Leggi l'articolo
Sara Funaro, sindaca di Firenze

Firenze, Università e Comune insieme per una città a misura di studenti

Comune e Università di Firenze insieme per migliorare gli alloggi, i trasporti e il welfare degli studenti. Promuovere una città accogliente per gli universitari, valorizzare la comunità studentesca, ottimizzare l’uso degli immobili comunali per finalità accademiche e istituire una ‘Conferenza unificata territoriale’ per raccogliere le esigenze degli studenti e monitorare le politiche a loro dedicate:…

Leggi l'articolo
Sandra Savino

Università di Trieste, Savino: “23 milioni per la formazione medica”

La sottosegretaria Savino replica alle critiche sulla riforma di Medicina e sottolinea gli investimenti del Governo per la formazione. “La scelta è chiara: vogliamo garantire un accesso più equo alla facoltà di Medicina, eliminando il peso dei test a crocette che per anni hanno favorito chi poteva permettersi costosi corsi di preparazione privati. Questo Governo…

Leggi l'articolo
Ragazza fa il gesto di stop

Bernini: “Università in prima linea contro la violenza di genere”

Il Mur stanzia 8,5 milioni di euro per potenziare il supporto psicologico e contrastare la violenza di genere nelle Università. Le Università italiane potranno utilizzare gli 8,5 milioni di euro stanziati da un recente decreto non solo per il supporto psicologico agli studenti, ma anche per promuovere iniziative di sensibilizzazione rivolte a docenti, ricercatori e…

Leggi l'articolo
Test di ingresso a medicina

Riforma Medicina, l’Università rivoluziona l’accesso ai corsi

Addio al test d’ingresso: corsi aperti nel primo semestre e selezione basata sugli esami sostenuti. La riforma dell’ammissione ai corsi di Medicina rappresenta “una rivoluzione copernicana, un salto quantico irrimandabile” e, secondo il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, dovrebbe essere attuata “già dall’anno accademico 2025-2026”. È questo l’impegno ribadito alla Camera, dove…

Leggi l'articolo
Immagine dello Centro P.E.T.R.A.

Università di Verona, inaugurato sportello per donne vittime di violenza

L’Università di Verona e il Comune inaugurano uno sportello di supporto alle donne vittime di violenza, operativo dal 13 marzo. A Verona, presso Palazzo Giuliari, è stato inaugurato un nuovo sportello dedicato all’accoglienza, all’informazione e al primo ascolto delle donne vittime di violenza. Questo progetto nasce dalla collaborazione tra l’Università di Verona e il Comune,…

Leggi l'articolo