Studentesse di danza classica

Università, Bernini riforma i settori artistici dell’AFAM

La riforma riduce i settori da 400 a 127, aggiorna i contenuti e introduce l’abilitazione artistica nazionale per i docenti AFAM. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto per la razionalizzazione e l’aggiornamento dei settori artistico-disciplinari (SAD) dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). La riforma ha ridotto il…

Leggi l'articolo
Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio

Bernini: «Record di fondi per l’università italiana, investiti 9,4 miliardi»

Il ministro Bernini annuncia investimenti record: più fondi, più docenti, più opportunità per studenti e ricercatori. «Abbiamo messo tanti fondi sull’università italiana, questo è l’anno record: abbiamo investito 9,4 miliardi di risorse, 336 milioni in più rispetto all’anno scorso. Abbiamo sbloccato i contratti di ricerca e li abbiamo finanziati con 38 milioni. Stiamo continuando a…

Leggi l'articolo
Il Ministro Bernini durante lo scambio del Memorandum of Understanding

Università, accordo Italia-Emirati per ricerca e alta formazione

Firmato un Memorandum tra Italia ed Emirati per progetti di ricerca, scambio di competenze e collaborazione tra università. Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha siglato un Memorandum of Understanding (MoU) per la cooperazione nel settore dell’alta formazione e della ricerca scientifica, nell’ambito della visita di Stato negli Emirati Arabi Uniti (EAU)…

Leggi l'articolo
Consip

Crui e Consip, accordo per ottimizzare la spesa delle Università

L’accordo tra Crui e Consip migliorerà la gestione delle risorse negli atenei, garantendo maggiore efficienza e sostenibilità della spesa. La Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) e Consip hanno firmato un accordo di collaborazione per migliorare la gestione delle risorse economiche negli atenei e negli enti di ricerca, promuovendo un utilizzo più razionale e…

Leggi l'articolo
Regione Basilicata e UniBas

Regione Basilicata e UniBas: accordo da 14 milioni l’anno fino al 2036

Finanziamento garantito fino al 2036 per l’Università degli Studi della Basilicata. Fondi per Medicina e ricerca in crescita. Un’intesa di durata dodicennale è stata siglata tra la Regione Basilicata e l’Università degli Studi della Basilicata (UniBas), garantendo un finanziamento annuale di 14 milioni di euro fino al 2036. L’accordo, sottoscritto alla presenza del Magnifico Rettore…

Leggi l'articolo
sportello_Cpi

Università di Catania, sportello online del Cpi per studenti e laureati

Attivato lo sportello digitale del Cpi per studenti e laureati Unict. Servizi online per l’orientamento e l’inserimento lavorativo. Un nuovo sportello online del Centro per l’Impiego è stato attivato per supportare studenti e laureati dell’Università di Catania nel loro ingresso nel mondo del lavoro. Il progetto sperimentale, inaugurato questa mattina, mira a semplificare l’accesso alle…

Leggi l'articolo
Il sindaco di Potenza e Vincenzo Telesca, arcivescovo di Potenza

Nuovo studentato all’Università della Basilicata nell’ex seminario

Firmato un protocollo tra Comune e arcidiocesi per il bando ministeriale: 42 posti letto per studenti e sacerdoti nell’ex seminario. L’arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo e il Comune di Potenza hanno siglato un accordo per la realizzazione di un nuovo studentato nell’ex seminario vescovile. L’intesa, firmata dall’arcivescovo Davide Carbonaro e dal sindaco Vincenzo Telesca nei locali…

Leggi l'articolo
SPIAGGIA ABILE

Università di Trento e Molise insieme per il progetto “Spiaggia Abile”

Il Molise si distingue con “Spiaggia Abile”, progetto per un turismo accessibile grazie alla collaborazione con l’Università di Trento. Il Molise si distingue per il suo impegno verso politiche inclusive, confermandosi una Regione che riconosce e valorizza l’importanza dell’accessibilità. Tra le iniziative più significative spicca il progetto “Spiaggia Abile”, presentato come modello innovativo per rendere…

Leggi l'articolo
università siena

Siena: Comune e Università per migliorare la vita degli studenti

Comune di Siena, Unisi e Unistrasi insieme per migliorare la vita e l’integrazione degli studenti universitari. La Giunta Comunale di Siena, riunita nella mattinata di martedì 28 gennaio, ha approvato l’istituzione del “Tavolo di confronto” permanente, un organismo che riunirà il Comune di Siena, l’Azienda regionale per il diritto allo studio (Dsu), l’Università degli Studi…

Leggi l'articolo
Roberto Pinton, Rettore dell'Università di Udine

L’Università di Udine guida il progetto UnitAfrica con 93 atenei africani

UnitAfrica: l’Università di Udine promuove innovazione e sviluppo con 93 atenei africani in 18 Paesi grazie a fondi del Mur. L’Università di Udine avvia un nuovo progetto di cooperazione internazionale denominato UnitAfrica, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) con un contributo di 2,4 milioni di euro. L’iniziativa, che durerà due anni, prevede attività…

Leggi l'articolo