Collabora e innova

Lombardia, successo del bando ‘Collabora e Innova’: 137 progetti per imprese, università e ricerca

Regione Lombardia stanzia 100 milioni di euro per favorire trasferimento tecnologico e innovazione: presentati 137 progetti con investimenti totali di 683 milioni di euro. Sono 137 i progetti candidati al bando ‘Collabora e Innova’, promosso dalla Regione Lombardia per incentivare la cooperazione tra imprese, università e centri di ricerca. L’iniziativa prevede uno stanziamento di 100…

Leggi l'articolo
Ragazza segue una lezione a distanza

Università, nuove regole per la didattica a distanza: firmato il decreto Bernini

Il Ministro Anna Maria Bernini introduce linee guida per lezioni sincrone e obbligo di esami in presenza. Obiettivo: qualità e uniformità nell’offerta formativa. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato un decreto che introduce significative novità nell’erogazione della didattica a distanza. Il provvedimento è stato elaborato con la partecipazione di tutti…

Leggi l'articolo
Università Milano-Bicocca

Investimento da 14 milioni per nuovi posti letto all’Università Milano-Bicocca

Il Ministero dell’Università e della Ricerca finanzia 144 nuovi alloggi per studenti nella residenza “I Sirenei”. Una svolta per il diritto allo studio e l’accesso equo all’istruzione superiore. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha approvato un finanziamento di 14.773.742 euro all’Università degli Studi di Milano-Bicocca per la realizzazione di 144 nuovi posti letto nella…

Leggi l'articolo
accordo Regione-UniBas

Basilicata: accordo Regione-UniBas per il futuro della formazione medica e sanitaria

Un investimento di 14 milioni di euro annui fino al 2036 rafforza il ruolo strategico dell’Università degli Studi della Basilicata, puntando sulla Facoltà di Medicina e Chirurgia per colmare le carenze del sistema sanitario regionale. La Regione Basilicata e l’Università degli Studi della Basilicata (UniBas) hanno formalizzato un accordo strategico per la formazione sanitaria, dando…

Leggi l'articolo
Gruppo di musicisti

321 milioni dal MUR per Conservatori, Accademie e innovazione nelle AFAM

Il Ministero dell’Università e della Ricerca investe su strutture, didattica e inclusione per le Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica. Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha annunciato un finanziamento di oltre 321 milioni di euro per sostenere le Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). Questo importante stanziamento è destinato a…

Leggi l'articolo
Borse di studio per studenti

Università: Bernini punta su borse di studio e studentati con investimenti record

La ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, annuncia 880 milioni per le borse di studio e 1,2 miliardi per posti letto entro il 2026, con un nuovo cofinanziamento di 200 milioni.  “Dobbiamo aprire il mondo a una difesa gesuitica del diritto allo studio, concentrandoci su borse di studio e studentati”. Con queste parole, la ministra dell’Università…

Leggi l'articolo
Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova

Daniela Mapelli: “Innovazione nella didattica, gli studenti al centro dell’università”

La rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, sottolinea l’importanza di un approccio didattico esperienziale e tecnologico che metta lo studente al centro, nel solco della tradizione innovativa degli atenei italiani.  “Riportare lo studente al centro della nostra attenzione di docenti, in un mondo in continua trasformazione.” È il messaggio lanciato da Daniela Mapelli, rettrice dell’Università…

Leggi l'articolo
Euro, banconote di vari tagli

Stipendi Docenti Universitari: Bernini Sollecita il Mef sull’Adeguamento Istat

La ministra Anna Maria Bernini si è rivolta al ministro Giorgetti per garantire le risorse necessarie agli adeguamenti Istat, tutelando anche diritto allo studio e finanziamenti agli atenei. La ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, ha sollevato il tema delle risorse necessarie per gli adeguamenti Istat degli stipendi dei docenti universitari, portandolo all’attenzione del ministro dell’Economia,…

Leggi l'articolo
Perosnale medico cammina all'interno di un ospedale

Università Vita-Salute San Raffaele, il Rettore: “Urgente una riforma delle scuole di specializzazione in Medicina”

Durante l’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025, il rettore dell’Università San Raffaele sottolinea la necessità di una riforma per superare le carenze nelle specialità mediche e migliorare l’orientamento degli studenti. Le scuole di specializzazione in Medicina rappresentano un tema cruciale per il futuro del settore sanitario. A sottolinearlo è stato il rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele di…

Leggi l'articolo