Università di Pisa

Università di Pisa: approvata mozione contro i tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO)

Il Senato Accademico critica i tagli del Governo e si schiera contro la precarizzazione, proponendo azioni concrete per la stabilità lavorativa. Il Senato Accademico dell’Università di Pisa, durante la seduta del 15 novembre, ha approvato all’unanimità una mozione proposta dagli studenti contro i recenti tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) e la precarizzazione derivante…

Leggi l'articolo
Facciata di un palazzo in ristrutturazione

Università: nuovi finanziamenti dal MUR per alloggi studenteschi, stanziati altri 187 milioni

Il Ministero dell’Università e della Ricerca annuncia un nuovo investimento per alloggi universitari, incrementando i fondi a disposizione per il quinto bando della legge 338/2000. Le risorse andranno a sostenere l’ampliamento e la ristrutturazione di strutture destinate agli studenti. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha annunciato l’assegnazione di ulteriori 187 milioni di euro per…

Leggi l'articolo
Studente universitario segue una lezione da casa

Decreto Telematiche: United critica le nuove regole sulla didattica a distanza

United, l’associazione delle Università digitali italiane, esprime perplessità sulle misure introdotte dal Decreto Telematiche, evidenziando i rischi di snaturamento della didattica digitale e di esclusione per molti studenti.  “Il Decreto Telematiche rappresenta l’esito di un lungo dialogo istituzionale con il Ministro Bernini, l’unico, ad oggi, che ha affrontato in maniera concreta il tema della regolamentazione…

Leggi l'articolo
Euro, particolare di una banconota

Università, il Fondo di Finanziamento Ordinario Aumenterà nel 2025

Anna Maria Bernini annuncia a Palermo il ritorno dell’aumento dei fondi per le università dal 2025 e nuovi stanziamenti per la ricerca dopo il PNRR. “Ogni volta che ci sono dei tagli non possiamo essere del tutto contenti, ma per l’università sono soddisfatta del lavoro svolto insieme al ministro Giorgetti. Il Fondo di Finanziamento Ordinario…

Leggi l'articolo
Insegnante di biologia mostra un modello del corpo umano

Rettori universitari in allerta: riforma dell’accesso a medicina a rischio

I rettori esprimono seria preoccupazione per la sostenibilità economico-finanziaria e la formazione adeguata degli aspiranti medici, sottolineando i rischi per le professioni sanitarie. Le rettrici e i rettori riuniti nella Crui, la Conferenza dei rettori italiani, esprimono “profonda preoccupazione” per almeno tre aspetti principali legati alla riforma dell’accesso a Medicina. In particolare, evidenziano la sostenibilità…

Leggi l'articolo
Anna Maria Bernini, Ministra del'Università e della Ricerca

Medicina: abolito il numero chiuso, riforma già attiva dal 2025

La Ministra Anna Maria Bernini annuncia la progressiva eliminazione del numero chiuso in medicina. Obiettivo: ridurre il “turismo accademico” verso l’estero e garantire più accesso agli studi medici in Italia. “Il numero chiuso, come lo abbiamo conosciuto fino a oggi, non esiste più. Stiamo assistendo a una progressiva e programmata eliminazione di questo limite. È…

Leggi l'articolo
La ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini

Università, Bernini: 1,2 miliardi per studentati e 850 milioni per borse di studio

La ministra Anna Maria Bernini durante il question time alla Camera dei deputati svela i fondi destinati a migliorare il sistema universitario italiano, con un piano per nuovi alloggi e risorse per il sostegno agli studenti. Il governo ha destinato 1,2 miliardi di euro per un piano dedicato agli alloggi universitari e 850 milioni per…

Leggi l'articolo