Università d’Annunzio promuove la salute mentale con progetto MUR

La locandina dell'iniziativa di promozione del benessere psicofisico nell'ambito del progetto University for Students’ Health

L’Università d’Annunzio avvia un progetto per la salute mentale con il sostegno del Mur e il coinvolgimento di altre quattro università

Prenderanno il via a breve le iniziative di promozione del benessere psicofisico all’interno dell’Università “d’Annunzio” di Chieti-Pescara, con il coinvolgimento attivo di 32 studenti provenienti da diversi Corsi di Laurea. I ragazzi saranno impegnati nel ruolo di Psychological Health Ambassador, con l’obiettivo di diffondere una cultura orientata alla salute mentale e fisica tra i propri pari.

L’iniziativa fa parte del progetto University for Students’ Health, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito dell’Avviso PRO BEN e sviluppato in collaborazione con le Università di Padova, capofila del progetto, Bologna, Catania e Firenze. Il programma punta a prevenire situazioni di disagio psicologico tra gli studenti universitari e ad accompagnare coloro che affrontano difficoltà personali o accademiche, grazie a una combinazione di attività di ricerca, incontri divulgativi e interventi di supporto psicologico e psicoterapeutico.

Tra le azioni previste, si segnalano gli interventi di skills training di gruppo, guidati da psicologi esperti, finalizzati a sviluppare o rafforzare competenze fondamentali come la consapevolezza, la regolazione delle emozioni, l’efficacia nei rapporti interpersonali e la gestione dello stress.

Il finanziamento del MUR consentirà inoltre di potenziare il Servizio di Counseling Psicologico dell’ateneo, coordinato dal professor Piero Porcelli, attraverso l’inserimento di nuovo personale specializzato. Saranno così disponibili percorsi di psicoterapia breve e gratuita, rivolti a tutti gli studenti e le studentesse che ne faranno richiesta.

Una parte significativa del progetto è destinata alla promozione di uno stile di vita sano. Un gruppo di docenti di Scienze Motorie, guidato dalla professoressa Angela Di Baldassare, sarà impegnato nella realizzazione di attività per favorire la cura del corpo e della mente, tramite programmi di esercizi fitness, stretching, rilassamento, escursioni e manifestazioni sportive.

“La realizzazione di questo Progetto – dichiara il rettore Liborio Stuppia – testimonia la centralità che ha per noi il benessere dei nostri studenti. La ‘d’Annunzio’, ormai da anni, offre un servizio di supporto psicologico gratuito perché crediamo fermamente che sia necessario garantire un ambiente formativo che abbia una specifica attenzione ai bisogni individuali e a eventuali difficoltà che possono insorgere nel percorso formativo.”