Università, al via i corsi gratuiti di italiano per rifugiati

Gruppo di studenti multietnici

L’iniziativa della Società Dante Alighieri e del MUR prevede corsi online per studenti e docenti rifugiati con certificazione finale.

Grazie alla collaborazione tra la Società Dante Alighieri e il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), dal 5 maggio prenderà il via la seconda edizione dei corsi gratuiti di lingua italiana destinati a studenti universitari titolari di protezione internazionale o speciale. L’iniziativa è rivolta a studenti, ricercatori e docenti, tra cui visiting professor, che studiano o lavorano presso università, conservatori, accademie di belle arti o centri di ricerca appartenenti alla rete del MUR.

Il progetto prevede percorsi formativi di lingua italiana che vanno dal livello A1 al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER), con un ingresso differenziato in base alle competenze linguistiche già acquisite dai partecipanti. I corsi, erogati interamente online tramite la piattaforma educativa Dante.global, offrono l’opportunità di sviluppare le competenze linguistiche e civiche necessarie per proseguire il proprio percorso accademico e favorire l’integrazione nella società italiana.

Il programma di formazione si concluderà a novembre 2025 con la possibilità di sostenere l’esame per ottenere la certificazione linguistica PLIDA di livello B1 o B2 QCER. Gli interessati dovranno completare la candidatura entro il 31 marzo 2025.