Università Politecnica delle Marche, 16 nuovi tecnici esperti in cloud

Tecnici al lavoro in un data center

Concluso a Fermo il corso IFTS promosso da Confindustria con l’Università Politecnica delle Marche e l’Itet Carducci Galilei.

Sedici nuovi ‘tecnici superiori per la sicurezza delle reti e dei servizi in cloud’ sono pronti a entrare nel mondo produttivo del Fermano. Si è concluso a Fermo, con una sessione d’esame articolata in prove scritte e orali, il corso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) che ha formato figure professionali specializzate nel settore informatico.

“Dopo 800 ore di formazione, di cui il 40% svolto in stage presso aziende del territorio – precisa Gianluca Petroselli, coordinatore del percorso promosso da Confindustria Fermo – i partecipanti hanno ottenuto la qualifica Eqf4. Ora sono tutti tecnici specializzati con competenze avanzate nella progettazione, gestione e implementazione di sistemi informatici, nella loro sicurezza e nello sviluppo di soluzioni basate su tecnologie cloud”.

Il progetto ha visto il coinvolgimento dell’Università Politecnica delle Marche come partner accademico, mentre l’Itet Carducci Galilei ha ospitato sia le lezioni che la fase finale degli esami. Tra i soggetti partner anche l’azienda MyOffice e l’ente di formazione 9000uno.

Il corso, rivolto sia a occupati che disoccupati residenti nelle province di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata, è partito il 26 febbraio 2024 ed è terminato il 17 aprile. “Si tratta – commenta Fabrizio Luciani, presidente di Confindustria Fermo – di una professionalità molto richiesta, anche da parte delle imprese artigiane, alla luce delle direttive europee. Non a caso, oltre che in società di servizi, alcuni di questi tecnici inizieranno a operare anche all’interno di aziende manifatturiere”.