University Open Days a Euroma2: oltre 50 atenei per l’orientamento

A Euroma2, l’ottava edizione di University Open Days con oltre 50 atenei, accademie e Its Academy per l’orientamento universitario.
Ha preso il via oggi, presso il centro commerciale Euroma2, l’ottava edizione di University Open Days, in programma fino al 15 marzo. L’evento riunisce oltre cinquanta tra università pubbliche e private, accademie e Its Academy con sedi nel Lazio, offrendo ai futuri diplomati l’opportunità di esplorare percorsi accademici e professionali. Gli studenti potranno visitare gli stand, dialogare con professori e iscritti ai corsi per ottenere informazioni dirette sulla vita universitaria e scoprire le possibilità di finanziamento degli studi, i programmi di mobilità internazionale come Erasmus e le opportunità di stage e tirocini.
L’offerta formativa spazia dai corsi tradizionali a settori come meccatronica, cinema, digitale, moda ed energia. Quest’anno partecipano anche l’Esercito, i Carabinieri e la Marina Militare. L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Lazio, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, dal Municipio IX Roma Eur e da DiSCo Lazio.
Al taglio del nastro hanno preso parte Luisa Regimenti, assessore al Personale, Polizia locale, Enti locali, Sicurezza urbana e Università della Regione Lazio, Claudia Pratelli, assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Simone Foglio, presidente DiSCo Lazio, Daniele Parrucci, consigliere delegato ad Edilizia scolastica e Politiche della formazione della Città Metropolitana di Roma Capitale, Titti Di Salvo, presidente del Municipio IX Roma Eur, e Lorenzo Maria Zanchi, direttore marketing di SCCI, società di gestione di Euroma2.
“La scuola, i giovani e il loro futuro rappresentano per noi una priorità. Da anni investiamo parte del nostro budget promo-pubblicitario in eventi culturali, sociali ed educativi. Il successo crescente di University Open Days conferma la validità della nostra collaborazione con il territorio e le istituzioni universitarie, per aiutare i giovani a compiere scelte più consapevoli per il loro futuro”, ha dichiarato Lorenzo Maria Zanchi.
Negli ultimi dieci anni, il settore universitario ha registrato un incremento del 10% nelle immatricolazioni, con oltre 300.000 nuovi iscritti ogni anno. I corsi più scelti restano quelli con le migliori prospettive occupazionali: Economia (15%), Area Medico-Sanitaria (12%) e Ingegneria (12%). “Ogni iniziativa dedicata all’orientamento è preziosa per aiutare i giovani a individuare il percorso di studi più adatto. L’abbandono dopo il primo anno di università è ancora elevato e il numero di laureati resta inferiore alla media europea. Portare l’orientamento nei luoghi della quotidianità, come un centro commerciale, può essere un incentivo per reperire informazioni”, ha affermato Luisa Regimenti.
“Scegliere come proseguire il proprio percorso formativo è emozionante ma anche complesso. University Open Days a Euroma2 è un appuntamento importante che risponde a un’esigenza reale degli studenti”, ha sottolineato Claudia Pratelli.