“Insegnare con l’AI”: il Mooc gratuito della Federico II

mano robot lascia cadere dei numeri colorati su uno sfondo rosa

La Federico II lancia il primo corso online in Italia sull’uso dell’AI nella didattica, accessibile gratuitamente su federica.eu.

È online e disponibile gratuitamente il Mooc “Insegnare con l’AI: Strumenti”, il primo corso del progetto Alma (Advanced Learning Multimedia Alliance), promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II. Questo progetto, che coinvolge quattordici università italiane, si colloca nell’ambito del Pnrr Digital Education Hub e mira a trasformare l’insegnamento attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale.

Il corso affronta il modo in cui l’AI sta rivoluzionando il settore educativo, offrendo ai docenti strumenti innovativi per progettare contenuti didattici personalizzati e interattivi. L’obiettivo è rispondere alle sfide dell’apprendimento contemporaneo, rendendo l’insegnamento più efficace e all’avanguardia.

La piattaforma Federica Weblearning, centro di eccellenza per l’innovazione didattica della Federico II, conferma il suo ruolo di leader nella formazione digitale con il lancio di questo nuovo programma, accessibile tramite federica.eu. La piattaforma offre oggi oltre 550 corsi MOOC e conta più di 900mila iscritti. Grazie a “Insegnare con l’AI”, docenti e formatori possono esplorare gratuitamente tutte le potenzialità dell’AI generativa applicata alla didattica.

Il corso, firmato da Carlos Delgado Kloos, docente di Ingegneria Telematica e delegato per le micro credenziali digitali dell’Università Carlos III di Madrid, rappresenta un passo innovativo per la formazione in Italia. Questo è il primo MOOC in italiano sull’uso dell’AI nella didattica, realizzato anche grazie a strumenti di Intelligenza Artificiale generativa. I video del professor Delgado Kloos, registrati in spagnolo, sono stati tradotti in italiano con il supporto dell’AI, e il tutoraggio è affidato a un avatar virtuale del docente.

Ogni lezione include attività pratiche, esercitazioni, immagini e quiz progettati interamente con l’ausilio di strumenti di Intelligenza Artificiale, creando così un’esperienza di apprendimento collaborativo. Il corso non solo introduce i docenti ai concetti fondamentali dell’AI generativa, ma fornisce loro strategie concrete per integrare queste tecnologie nei processi educativi, innovando i metodi di insegnamento e migliorando la qualità della formazione.