MIT OpenCourseWare ospita il corso di termodinamica del prof. Beretta

Gian Paolo Beretta

Il professor Beretta dell’Università di Brescia celebra la termodinamica con un corso innovativo disponibile su MIT OpenCourseWare.

Sono stati pubblicati sulla prestigiosa piattaforma MIT OpenCourseWare (OCW) i materiali del corso “2.43 Advanced Thermodynamics”, tenuto nella primavera di quest’anno dal professor Gian Paolo Beretta, docente emerito dell’Università degli Studi di Brescia. Riconosciuto come uno dei massimi esperti internazionali di termodinamica, il professor Beretta ha dedicato questa iniziativa agli studenti di ingegneria meccanica del MIT – Massachusetts Institute of Technology di Boston, in un anno particolarmente significativo per la disciplina: il bicentenario della pubblicazione del trattato di Sadi Carnot, che nel 1824 diede avvio alla termodinamica come scienza.

Questo corso rappresenta non solo un contributo fondamentale alla comunità scientifica globale ma anche un tributo personale del professor Beretta alla disciplina che ha segnato i suoi 45 anni di carriera accademica. Dopo un percorso che lo ha visto al MIT, all’Università degli Studi di Brescia e al Politecnico di Milano, Beretta ha arricchito il corso con il rigore accademico ereditato dai suoi mentori, Elias Gyftopoulos, George Hatsopoulos e James Keck. Il suo approccio, moderno e accessibile, abbraccia temi emergenti come la termodinamica dei sistemi piccoli, l’energia, i cambiamenti climatici e la dinamica molecolare.

“La realizzazione di questo corso è stata un’impresa complessa e gratificante”, racconta il professor Beretta. “Dalla preparazione delle slide alla registrazione delle lezioni, fino alla collaborazione con il team di MIT-OCW, è stato un lavoro intenso, durato un anno, che considero un tributo alla termodinamica. Con questo corso voglio celebrare questa straordinaria disciplina e condividerla con studenti, docenti e appassionati di tutto il mondo.”

Il corso si distingue per la sua struttura avanzata e l’accessibilità gratuita: i materiali comprendono 650 slide dettagliate in formato PDF, arricchite da indici analitici e abstract delle lezioni. Ogni slide è collegata ipertestualmente ai momenti specifici dei video su YouTube in cui il professor Beretta ne approfondisce i contenuti. Con 880 voci e 1300 collegamenti ipertestuali, il sistema consente una navigazione dettagliata che lo rende comparabile a un libro di testo online.

L’opera di Beretta rappresenta un modello di eccellenza nell’insegnamento della termodinamica, unendo tradizione e innovazione per raggiungere una platea globale e celebrare il ruolo fondamentale di questa disciplina nella scienza e nella tecnologia.