Università della Valle d’Aosta: iscrizioni aperte per il corso sulla legalità

Scadenza prorogata per il corso dell’Università della Valle d’Aosta sui fenomeni mafiosi e il loro impatto economico e sociale.
Sono stati prorogati fino a lunedì 10 febbraio, alle ore 12, i termini per iscriversi alla seconda edizione del corso di formazione “Giovani ambasciatori della legalità”. L’iniziativa, promossa dall’Osservatorio regionale antimafia del Consiglio Valle e dall’Università della Valle d’Aosta, mira a sensibilizzare e formare i giovani sulla presenza della criminalità organizzata di stampo mafioso a livello nazionale, internazionale e locale, analizzandone le conseguenze economiche, sociali e culturali, comprese quelle sul territorio valdostano.
Il corso, della durata complessiva di 30 ore, è rivolto a laureati o studenti universitari di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Le lezioni si svolgeranno in presenza presso il Nuovo Polo Universitario di via Monte Vodice ad Aosta, a partire dal 17 febbraio. Il programma affronterà tematiche fondamentali come il ruolo degli ambasciatori della legalità, la storia delle mafie, il loro impatto economico, l’espansione internazionale, la rappresentazione mediatica e le indagini giudiziarie.
Al termine del percorso, i partecipanti potranno diventare “Giovani ambasciatori della legalità”, impegnandosi in incontri con gli studenti delle scuole secondarie della Valle d’Aosta. Per ottenere 6 Crediti Formativi Universitari (CFU) nel settore disciplinare Econ-01/A – Economia Politica, sarà necessario frequentare almeno il 75% delle attività, completare con successo il project work finale e partecipare a un incontro scolastico.
Per consultare il bando e iscriversi, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Università della Valle d’Aosta: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-giovani-ambasciatori-della-legalita/.