Salone dello Studente alla Stazione Leopolda: 70 Università e Accademie in Mostra per le Scelte Formative dei Giovani

Alla Stazione Leopolda di Firenze, il 6 e 7 novembre, oltre 18.000 studenti esploreranno corsi e opportunità di atenei, accademie e ITS per il futuro accademico e professionale.
Il Salone dello Studente di Campus si svolgerà il 6 e 7 novembre presso la Stazione Leopolda di Firenze, con la partecipazione di oltre 70 istituzioni, tra università, accademie e ITS, che presenteranno corsi e percorsi formativi. Sono previsti circa 18.000 studenti, mentre i partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a 28 incontri formativi rivolti a studenti e docenti.
L’evento si propone di aiutare i giovani a scegliere tra diverse opzioni formative, come l’iscrizione a corsi universitari, scuole di alta formazione o percorsi all’estero, attraverso momenti di confronto con esperti, presentazioni dettagliate dei programmi e suggerimenti forniti da psicologi specializzati in orientamento. Sarà possibile accedere gratuitamente al Salone dalle 9.00 alle 13.30, con ingresso distribuito in due fasce orarie. I partecipanti potranno accumulare fino a 10 ore di crediti PCTO.
Il Salone sarà accessibile anche in streaming, permettendo a chi non potrà essere presente di seguire le attività online, tramite la Lim scolastica o il proprio dispositivo.
Sono presenti all’evento 15 università italiane, inclusi quattro atenei toscani, insieme a nove ITS della Toscana. La regione Toscana si conferma come una meta attrattiva per la formazione universitaria: le richieste per borse di studio e alloggi universitari per l’anno accademico 2024-25 sono oltre 20.000, con una percentuale del 25% rappresentata da studenti stranieri, secondo i dati di Dsu Toscana. Inoltre, secondo l’Irpet, la Toscana accoglie il maggior numero di studenti universitari nordamericani in Italia, con Firenze in testa, che nel 2023-24 ha accolto 18.000 studenti dagli Stati Uniti.