Università di Foggia, boom di candidature Erasmus: +54% in un anno

Crescono le adesioni ai bandi Erasmus all’Università di Foggia: 598 domande dagli studenti e 86 dal personale accademico e amministrativo.
L’Università di Foggia si conferma tra gli atenei italiani più dinamici nel campo della mobilità internazionale, registrando un incremento significativo nelle candidature Erasmus. Nel bando più recente, sono state presentate 598 domande da parte degli studenti, con un aumento del 54,1% rispetto alle 388 dell’anno precedente. Un dato che evidenzia una crescita costante dell’interesse verso le esperienze di studio all’estero.
L’incremento non ha riguardato solo gli studenti: anche il personale docente e amministrativo ha mostrato un forte coinvolgimento, con 86 richieste di partecipazione ai bandi Erasmus per l’anno accademico 2024/2025, rispetto alle 20 dell’anno scorso.
“La mobilità internazionale rappresenta un elemento centrale e distintivo del percorso formativo dei nostri studenti – sottolinea il rettore Lorenzo Lo Muzio -. Non si tratta solo di opportunità accademiche, ma anche di esperienze di vita che arricchiscono sotto molteplici aspetti. Studiare all’estero permette di acquisire nuove competenze linguistiche e culturali, favorendo la costruzione di relazioni interculturali fondamentali in un mondo sempre più connesso”.
Un successo che, secondo la delegata rettorale all’Erasmus, Caterina De Lucia, dimostra “la fiducia di studenti, docenti e personale amministrativo nelle esperienze di mobilità internazionale e conferma il nostro impegno nell’investire nella formazione e nel confronto con realtà accademiche di altri Paesi”.
Sulla stessa linea Maria Antonietta Fiore, delegata rettorale alle Relazioni Internazionali, che evidenzia come l’ateneo voglia “garantire un reale sviluppo professionale delle risorse umane e promuovere l’adozione di best practice, anche grazie ai quattro progetti Mur Pnrr vinti nell’ambito delle iniziative educative transnazionali”.