Il rendering del progetto per la rigenerazione urbana di dell'ex area industriale Marconi a Sestri Ponente

Rigenerazione urbana a Genova Sestri Ponente: nuovo studentato e spazi verdi

A Genova Sestri Ponente nasce un nuovo studentato con spazi pubblici, coworking e un viale verde per una rigenerazione urbana sostenibile. A Genova Sestri Ponente prende forma un ambizioso progetto di rigenerazione urbana nell’ex area industriale Marconi. L’intervento prevede la realizzazione di uno studentato, una nuova piazza, oltre 3.800 metri quadrati di spazi pubblici, 150…

Leggi l'articolo
Sebastiano Maccioni

Università di Pisa, riconoscimento speciale per Sebastiano Maccioni

L’Università di Pisa premia Sebastiano Maccioni e 10 docenti per meriti scientifici e contributi all’ateneo. L’Università di Pisa, insieme all’Associazione Laureati dell’Ateneo Pisano (Alap), ha conferito un riconoscimento speciale a Sebastiano Maccioni, ‘alumnus’ di quasi 107 anni, originario di Nuoro. Maccioni, laureato in Ingegneria civile a Pisa nel 1947, riceverà una targa per il “prezioso…

Leggi l'articolo
Immagine del QS World University Rankings 2025

La Sapienza prima al mondo negli studi classici secondo QS Ranking

Sapienza prima al mondo negli studi classici secondo QS 2025. L’ateneo romano eccelle anche in altre discipline e migliora il suo ranking. La Sapienza di Roma si conferma per il quinto anno consecutivo la prima università al mondo nella disciplina Classics & Ancient History secondo l’edizione 2025 del QS World University Rankings by Subject, ottenendo…

Leggi l'articolo
Il sistema Gloreha Sinfonia Plus per la riabilitazione degli arti superiori e della mano

Università di Pisa, nuova palestra robotica per la riabilitazione

L’Università di Pisa inaugura una palestra robotica per la riabilitazione avanzata, con nuove tecnologie per pazienti e sportivi. All’Università di Pisa nasce una vera e propria “palestra robotica” dedicata alla riabilitazione personalizzata. Il nuovo spazio, situato presso il Centro universitario di medicina riabilitativa e dello sport, è stato arricchito con il dispositivo robotico Gloreha Sinfonia…

Leggi l'articolo

International School of Siena, al via la prima University Fair

La International School of Siena ospita la sua prima University Fair con 22 atenei internazionali e importanti gruppi educativi. Domani, 12 marzo, dalle 8:45 alle 11:45, l’International School of Siena, scuola internazionale autorizzata IB Continuum per il conseguimento dell’International Baccalaureate (IB) Diploma, ospiterà la sua prima University Fair. L’evento, rivolto sia agli studenti interni sia…

Leggi l'articolo

Università Politecnica delle Marche e Stazione Dohrn salvano gli squali

Il progetto Prosharks, con Università Politecnica delle Marche e Stazione Dohrn, tutela gli squali del Mediterraneo con strategie innovative. Un’iniziativa per proteggere gli squali del Mediterraneo e contrastare una crisi senza precedenti: oltre il 50% delle specie è a rischio a causa della pesca intensiva, delle catture accidentali e della perdita di habitat. Ha ufficialmente…

Leggi l'articolo
Paolo Martelli

Università di Parma, eventi e incontri per ‘Università Svelate’

L’Università di Parma celebra la Giornata nazionale delle Università con eventi, mostre e incontri dedicati alla città e alla comunità. Giovedì 20 marzo, l’Università di Parma parteciperà a “Università Svelate”, la Giornata nazionale delle Università promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci). Nella città…

Leggi l'articolo
Giuseppe Vanoli

UniMol, Vanoli: “Voglio un’università inclusiva e radicata nel territorio”

Giuseppe Vanoli, candidato unico al rettorato dell’Unimol, punta su inclusione, legame con il territorio e gestione delle risorse. “Per il futuro immagino un’università sempre più radicata nel territorio, capace di offrire maggiori opportunità agli studenti affinché possano laurearsi nei tempi previsti, un ateneo inclusivo, aperto a tutti, indipendentemente dalla loro condizione economica, sociale o fisica….

Leggi l'articolo