Ragazza laureata in ingegneria programma un braccio robot in una fabrica

Università di Udine: studio sulle donne e la scelta delle materie STEM

Uno studio dell’Università di Udine analizza il ruolo della famiglia e degli insegnanti nella scelta delle materie STEM da parte delle studentesse. La decisione di intraprendere un percorso universitario in ambito scientifico si forma spesso molto prima del diploma, con un’influenza significativa già negli anni della scuola media. È quanto emerge dall’indagine “Giovani donne e…

Leggi l'articolo
La ministra Bernini all’Università di Bologna

Università di Bologna, Bernini: “Borse di studio per tutti gli idonei”

La ministra Bernini all’Università di Bologna: “Borse di studio garantite anche agli idonei non beneficiari”. “Per quanto riguarda il diritto allo studio, abbiamo investito 880 milioni nelle borse di studio, coprendo tutte le richieste, inclusa l’odiosa categoria degli idonei non beneficiari. Lo abbiamo fatto lo scorso anno e lo faremo anche quest’anno”. Così la ministra…

Leggi l'articolo
Giuseppe Acocella, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi Giustino Fortunato

UniFortunato, successo per gli Open Days con 3.500 studenti

Grande affluenza agli Open Days dell’Università Giustino Fortunato: presentati nuovi corsi e opportunità per i futuri studenti. Oltre 3.500 studenti provenienti da Benevento, dal Sannio e da altre province limitrofe hanno partecipato agli Open Days organizzati dall’Università Giustino Fortunato, dalla SSML e dalla UniFortunato Job Academy presso il PalaParente nel capoluogo sannita. Durante le due…

Leggi l'articolo
Il Prof. Gianluca Moroncini

Università Politecnica delle Marche: convegno sulle malattie rare

Il convegno all’Università Politecnica delle Marche avvia un nuovo percorso di specializzazione sulle malattie rare e la medicina di precisione. Alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche si è svolto un convegno sulle malattie rare, evento che segna l’inizio di un percorso di specializzazione per il centro di medicina di precisione Heal…

Leggi l'articolo
Graziano Leoni

Università di Camerino e INGV: rinnovo della collaborazione quinquennale

L’Università di Camerino e l’INGV rinnovano la collaborazione per la ricerca su rischi naturali e ricostruzione post-sisma. L’Università di Camerino e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno firmato un nuovo accordo di collaborazione per i prossimi cinque anni, confermando il legame avviato nel 2019 con l’istituzione della Sede INGV di UniCam. Il Rettore…

Leggi l'articolo
Gruppo di giovani imprenditori

Impresa Campus Unifi: idee innovative in gara all’Università di Firenze

Otto team dell’Università di Firenze presenteranno le loro idee d’impresa nella 18/a edizione di Impresa Campus Unifi il 5 marzo. Molecole fluorescenti per la chirurgia oncologica, dispositivi avanzati per il monitoraggio del benessere animale negli allevamenti e fumetti pensati per la divulgazione scientifica e storico-culturale. Sono solo alcune delle idee imprenditoriali sviluppate da otto team…

Leggi l'articolo
Persone all'interno di una stanza piena di monitor

Università Kore di Enna: convegno su lobby e diritti civili

A Siracusa, esperti di diritto ed economia discutono l’influenza delle lobby sui diritti civili e sulle dinamiche democratiche. Studiosi provenienti da atenei italiani e internazionali si riuniscono oggi e domani presso la sede di Siracusa dell’Università Kore di Enna per analizzare la tutela dei diritti civili fondamentali nel confronto con il potere delle lobby globali….

Leggi l'articolo
Enrico Tongiorgi

Università di Trieste: prima sperimentazione mondiale su Rett

L’Università di Trieste guida la prima sperimentazione mondiale sulla Mirtazapina per il trattamento della Sindrome di Rett. L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), dopo il parere favorevole del comitato etico nazionale per gli studi pediatrici, ha autorizzato la prima sperimentazione clinica mondiale sulla Mirtazapina per la Sindrome di Rett, denominata MirtaRett. Lo studio, coordinato dall’Università di…

Leggi l'articolo
Una centrale nucleare in un campo, in primo piano un albero di mele

Bernini: Il nucleare sostenibile, opportunità per università e ricerca

Il ministro Bernini sottolinea l’importanza del disegno di legge sul nucleare per ricerca e innovazione in Italia. Il disegno di legge delega per il nucleare sostenibile, approvato dal Consiglio dei ministri, rappresenta “una straordinaria opportunità per l’Italia, non solo per rafforzare l’impegno verso un’energia pulita e sostenibile, ma anche per dare nuovo slancio alla ricerca…

Leggi l'articolo
Antonio Tajani

Tajani: “Concorsi al Ministero degli Esteri aperti a tutti i laureati magistrali”

Il ministro Tajani annuncia la riforma dei concorsi al Ministero degli Esteri e sostiene l’abolizione del numero chiuso a Medicina. “I concorsi del ministero degli Esteri cambieranno: vogliamo aprirli a tutti i laureati di qualsiasi facoltà, purché in possesso di una laurea magistrale. Andremo a spiegarlo in tutti gli atenei”. Lo ha annunciato il ministro…

Leggi l'articolo