fisica quantistica

Università di Firenze: nuovo strumento esplora la fisica quantistica

Un nuovo dispositivo sviluppato dall’Università di Firenze consente di esplorare i confini tra fisica classica e quantistica. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Optica descrive lo sviluppo di una nuova apparecchiatura sperimentale che permette di osservare simultaneamente fenomeni tipici della fisica classica e della fisica quantistica. Il dispositivo, realizzato a Firenze, è frutto della collaborazione…

Leggi l'articolo
ChatGPT e IA

Università di Ferrara, esame annullato per uso di ChatGPT e IA

L’Università di Ferrara annulla un esame per l’uso di ChatGPT, coinvolti 362 studenti. La prova sarà ripetuta con nuove modalità. All’Università di Ferrara, l’esame di psicobiologia e psicologia è stato annullato dopo che alcuni studenti hanno utilizzato strumenti di intelligenza artificiale per rispondere alle domande. La decisione ha coinvolto ben 362 universitari del corso di…

Leggi l'articolo

Università del Molise, al via il premio per la migliore tesi sulle aree interne

Online il bando dell’Università del Molise per la migliore tesi di dottorato sulle aree interne, con premio di 1.000 euro. È stato pubblicato online il bando per la quarta edizione del premio dedicato alla migliore tesi di dottorato sulle aree interne, promosso dal Centro di ricerca per Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell’Università del…

Leggi l'articolo
università Milano

Università di Milano, nuova borsa di studio per la ricerca sull’Alzheimer

Airalzh e Fondazione Armenise Harvard finanziano studi cruciali sulle malattie neurodegenerative. L’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (Airalzh) e la Fondazione Armenise Harvard finanziano la ricerca sulle malattie neurodegenerative con una borsa di studio da 100mila dollari annui per due anni. Il bando è destinato ai ricercatori in una fase intermedia della carriera, a capo di un…

Leggi l'articolo
università_Pisa

L’Università di Pisa integra pace e sostenibilità nel suo statuto

L’ateneo toscano è il primo in Italia a inserire questi principi nel proprio statuto. L’Università di Pisa ha introdotto una rilevante modifica al proprio statuto, sancendo il proprio impegno per la promozione della pace, della sostenibilità e della responsabilità sociale. L’ateneo toscano diventa così il primo in Italia a recepire ufficialmente questi principi nelle proprie…

Leggi l'articolo
Firenze, Open Day

Università di Firenze, Open Day da record con 9.000 studenti

All’Open Day dell’Università di Firenze 9.000 studenti per tre giorni di incontri, laboratori e seminari su corsi di laurea e ricerca. L’Università di Firenze inaugura il suo Open Day con un’affluenza senza precedenti: ben 9.000 studenti parteciperanno all’evento di orientamento più rilevante dell’Ateneo. Per la prima volta, la manifestazione si svolgerà su tre giorni, da…

Leggi l'articolo
studi tumore al seno

Università Federico II, studio sui linfociti Treg e tumore al seno

Studio dell’Università Federico II e Cnr-Ieos sui linfociti Treg apre nuove prospettive per la diagnosi e la cura del tumore al seno. Un importante passo avanti nella comprensione del legame tra sistema immunitario e carcinoma mammario arriva da una ricerca congiunta dell’Istituto per l’Endocrinologia e l’Oncologia Sperimentale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ieos) e dell’Università…

Leggi l'articolo
Il progetto di riqualificazione dell'area ex Mercati Generali di via Ostiense immaginato dall'architetto Rem Koolhaas nel 2004

Roma Tre, nel 2030 la Città dei Giovani prenderà forma a Ostiense

Via Ostiense ospiterà uno studentato da 2.050 posti letto e nuovi spazi pubblici. Investimento da 400 milioni, lavori al via nel 2027. La “Città dei Giovani” sorgerà sull’area degli ex Mercati Generali di via Ostiense e sarà completata entro il 2030. Il progetto, che sostituirà il centro commerciale inizialmente previsto, prevede un grande studentato, spazi…

Leggi l'articolo
Benedetto Vigna

Università di Urbino, Benedetto Vigna apre l’anno accademico

Il CEO di Ferrari Benedetto Vigna agli studenti dell’Università di Urbino: “Osate, non abbiate paura di sbagliare” L’inno nazionale, eseguito dal Coro 1506, ha dato il via all’inaugurazione del 519° anno accademico dell’Università degli Studi di Urbino, che quest’anno conta 4.382 nuovi immatricolati. La cerimonia ha avuto il suo momento centrale nella lectio magistralis del…

Leggi l'articolo