Umberto Rosani

L’Università di Padova ottiene un finanziamento europeo di 3 milioni per la ricerca sui virus

Il progetto VirHoX, guidato da Umberto Rosani, mira a rivoluzionare la comprensione delle dinamiche virus-ospite con applicazioni innovative in biotecnologia e medicina Un finanziamento di oltre 3 milioni di euro è stato assegnato dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) al ricercatore Umberto Rosani, del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, per guidare un progetto che…

Leggi l'articolo
Ragazza in primo piano lavora al computer in ufficio

Stage Formativi per gli Studenti della Politecnica delle Marche: Il Comune di Ancona si Apre ai Giovani

Grazie alla convenzione tra il Comune di Ancona e l’Università Politecnica delle Marche, gli studenti potranno svolgere tirocini negli uffici comunali, rafforzando il dialogo tra formazione accademica e Pubblica Amministrazione. Il Comune di Ancona ha avviato una collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, permettendo agli studenti di svolgere tirocini formativi all’interno degli uffici municipali. Questa…

Leggi l'articolo
Rendering Cavallerizza Torino. Credits Picco Architetti, Baietto Battiato Bianco e De Ferrari Architetti

Rigenerazione Urbana a Torino: la Cavallerizza Reale si Trasforma in Polo Culturale e Innovativo

La visita del ministro Bernini: un progetto da oltre 200 milioni di euro per valorizzare il centro storico, promuovere cultura e formazione, e creare un polo d’eccellenza europeo. Il ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, ha visitato la Cavallerizza Reale di Torino, simbolo di una rigenerazione urbana e culturale che mira a ridisegnare il futuro della…

Leggi l'articolo
Cecilia Becattini

Cecilia Becattini: prima donna alla guida della Società Italiana di Medicina Interna

La professoressa dell’Università di Perugia, Cecilia Becattini, farà la storia della SIMI diventandone la prima presidente donna in 140 anni. La professoressa Cecilia Becattini, ordinaria di Medicina Interna presso l’Università di Perugia, è stata eletta presidente della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) per il triennio 2028-2030. Si tratta di un evento storico: per la…

Leggi l'articolo
Università IULM

Università IULM: internazionalità e accoglienza, il modello che fa scuola

La rettrice Valentina Garavaglia illustra i risultati dell’internazionalizzazione dell’Università IULM, con un incremento degli studenti stranieri, programmi in inglese e sostegno concreto per i rifugiati.  “Incrementare gli studenti stranieri di oltre il 60% negli ultimi sei anni è la nostra risposta al concetto di internazionalità.” Con queste parole, Valentina Garavaglia, rettrice dell’Università IULM, ha illustrato…

Leggi l'articolo
Università di Padova, Facoltà di Ingengeria

Università di Padova: aula dedicata a Giulia Cecchettin, una memoria viva contro il femminicidio

Inaugurata un’aula studio in ricordo di Giulia Cecchettin, studentessa in Ingegneria biomedica vittima di femminicidio. Consegna di premi e borse di studio per onorare il suo nome. Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova ha deciso di dedicare un’aula studio a Giulia Cecchettin, giovane studentessa di Ingegneria biomedica tragicamente uccisa in un caso di…

Leggi l'articolo
Ragazza segue una lezione a distanza

Università, nuove regole per la didattica a distanza: firmato il decreto Bernini

Il Ministro Anna Maria Bernini introduce linee guida per lezioni sincrone e obbligo di esami in presenza. Obiettivo: qualità e uniformità nell’offerta formativa. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato un decreto che introduce significative novità nell’erogazione della didattica a distanza. Il provvedimento è stato elaborato con la partecipazione di tutti…

Leggi l'articolo
Il gruppo di ricerca dell'Università di Pisa

EndoFLight: la rivoluzione nella chirurgia articolare grazie all’Università di Pisa

Con biostampa 3D e biomateriali avanzati, il progetto Luminate punta a trasformare il trattamento delle lesioni cartilaginee. EndoFLight è il nome di un innovativo strumento chirurgico progettato per la riparazione delle articolazioni attraverso biomateriali e tecnologie di stampa 3D. Questo dispositivo all’avanguardia sarà realizzato nell’ambito del progetto Luminate, coordinato dall’Università di Pisa e finanziato dall’Unione…

Leggi l'articolo
Orfeo ed Euridice, Alessandro Varotari detto il Padovanino, 1620 c., Venezia, Gallerie dell’Accademia

Orfeo ed Euridice: l’Università di Firenze celebra il centenario con uno spettacolo unico

Coro, Orchestra e Compagnia teatrale di Unifi insieme per un evento straordinario al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. “Che farò senza Euridice!”, il celebre lamento dell’Orfeo di Christoph Willibald Gluck, tornerà a emozionare il pubblico grazie a un’imponente produzione artistica dell’Università di Firenze. La Compagnia Teatrale Universitaria Binario di Scambio, il Coro e l’Orchestra…

Leggi l'articolo
Luiss ed Esmt Berlino

Luiss ed Esmt Berlino insieme per i Dialoghi italo-tedeschi: cooperazione accademica per un’Europa unita

Firmato il memorandum tra Luiss Guido Carli ed Esmt Berlino: un progetto che punta a rafforzare i legami tra Italia e Germania attraverso scambi culturali, ricerca e dialogo internazionale. Il Rettore dell’Università Luiss Guido Carli, Paolo Boccardelli, e il presidente della European School of Technology and Management di Berlino (Esmt), Jörg Rocholl, hanno siglato un…

Leggi l'articolo