Università Padova

L’Università di Padova prima in Italia per sostenibilità nel QS Sustainability Ranking

Conquistando il 110° posto a livello globale e il 53° in Europa, l’ateneo patavino si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale e di governance. L’Università di Padova si conferma leader in Italia per la sostenibilità, secondo i risultati pubblicati oggi dalla terza edizione del QS Sustainability Ranking. L’ateneo ha conquistato il…

Leggi l'articolo
diritti umani

Settimana dei Diritti Umani alla Sapienza: seminari per promuovere la tutela universale

La Sapienza ospita la prima Settimana dei Diritti Umani con incontri e seminari per riflettere sulle sfide globali in materia di diritti fondamentali, coinvolgendo esperti da tutta Italia. Presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università La Sapienza di Roma è iniziata la prima edizione della Settimana dei Diritti Umani. L’evento prevede una serie di seminari…

Leggi l'articolo

Scuola Normale Superiore di Pisa: inaugurata la nuova sede a Palazzo Vegni a Firenze

La Scuola Normale di Pisa amplia la sua presenza a Firenze con nuovi spazi a Palazzo Vegni, sede per il dottorato in Sociologia, la biblioteca politico-sociale e uffici per ricercatori. Sono stati inaugurati i nuovi spazi di Palazzo Vegni, situato in via San Niccolò a Firenze, destinati alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Questo prestigioso…

Leggi l'articolo
Università Milano-Bicocca

Investimento da 14 milioni per nuovi posti letto all’Università Milano-Bicocca

Il Ministero dell’Università e della Ricerca finanzia 144 nuovi alloggi per studenti nella residenza “I Sirenei”. Una svolta per il diritto allo studio e l’accesso equo all’istruzione superiore. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha approvato un finanziamento di 14.773.742 euro all’Università degli Studi di Milano-Bicocca per la realizzazione di 144 nuovi posti letto nella…

Leggi l'articolo
Linguistica italiana e AI

LiITA: la rivoluzione linguistica italiana tra AI e innovazione

Il progetto LiITA dell’Università Cattolica e dell’Università di Torino collega risorse linguistiche italiane, creando una Knowledge Base per l’Intelligenza Artificiale e l’analisi del linguaggio. L’italiano entra nella rivoluzione tecnologica con LiITA (Linking Italian), un progetto che mira a costruire una banca della conoscenza linguistica italiana. Questa sarà la base per sviluppare nuove tecnologie e applicazioni…

Leggi l'articolo
Jacopo Canello ottiene l’ERC Consolidator Grant

Jacopo Canello dell’Università di Parma ottiene l’ERC Consolidator Grant

Prestigioso riconoscimento al docente Jacopo Canello per il progetto SOS-GVC, che esplora il ruolo delle microimprese nella riorganizzazione delle catene globali del valore. Jacopo Canello, docente presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, ha ricevuto uno dei prestigiosi Consolidator Grant dell’European Research Council (ERC). Questo finanziamento, destinato a supportare progetti di…

Leggi l'articolo

Progetto MOOD: un percorso innovativo per le future matricole a La Sapienza

All’Università La Sapienza parte MOOD, un progetto dedicato agli studenti delle Scienze della Salute per superare disuguaglianze e facilitare il passaggio all’università. All’Università La Sapienza di Roma prende il via il progetto MOOD (MedOdontOrientaDomain), un’iniziativa gratuita e innovativa pensata per guidare gli studenti che desiderano intraprendere una carriera nel settore delle Scienze della Salute. Questo…

Leggi l'articolo
Collegio Universitario Fano

Nuovo Collegio Universitario al Sant’Arcangelo di Fano: Fondi Ministeriali per il Futuro degli Studenti

Assegnati 3,7 milioni per trasformare l’ex casa di riposo in una residenza per studenti universitari. La città rafforza il suo ruolo accademico Il Ministero della Ricerca e dell’Università ha assegnato 3,7 milioni di euro per la realizzazione di una struttura destinata agli studenti universitari a Fano. L’ex casa di riposo Sant’Arcangelo, inserita nei progetti proposti…

Leggi l'articolo
Gestione preoperatoria degli anziani con sarcopenia

Gestione preoperatoria degli anziani con sarcopenia: esercizi e vitamine per un recupero più rapido

Una strategia innovativa dai professori Pegreffi e Maggio delle Università Kore di Enna e Parma punta su esercizi e nutrienti per migliorare la resilienza chirurgica dei pazienti fragili. Un approccio interdisciplinare e innovativo rivoluziona la gestione preoperatoria dei pazienti anziani affetti da sarcopenia, un declino progressivo di massa e forza muscolare associato all’invecchiamento. Questo metodo,…

Leggi l'articolo

Presepe all’Orto Botanico dell’Università di Cagliari: una tradizione tra natura e arte

Tra cipressi, piante esotiche e statue in terracotta, l’ateneo di Cagliari celebra il Natale con un presepe unico visitabile fino al 12 gennaio 2025. All’interno dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, il presepe prende vita tra le meraviglie della natura. Tra maestosi alberi, arbusti esotici, piante bulbose ed erbe provenienti da Africa, America, Asia e Australia,…

Leggi l'articolo