Politecnico di Milano

Politecnico di Milano: Primo in Italia e tra i Top 30 Mondiali nell’Interdisciplinary Science Ranking 2025

Il Politecnico di Milano eccelle nella classifica mondiale di Times Higher Education per la ricerca interdisciplinare, confermandosi leader italiano e modello internazionale. Il Politecnico di Milano ha ottenuto il trentesimo posto a livello mondiale e il primo in Italia nell’Interdisciplinary Science Ranking (ISR) 2025, la nuova classifica internazionale dedicata alla multidisciplinarietà scientifica, lanciata da Times…

Leggi l'articolo
Perosnale medico cammina all'interno di un ospedale

Università Vita-Salute San Raffaele, il Rettore: “Urgente una riforma delle scuole di specializzazione in Medicina”

Durante l’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025, il rettore dell’Università San Raffaele sottolinea la necessità di una riforma per superare le carenze nelle specialità mediche e migliorare l’orientamento degli studenti. Le scuole di specializzazione in Medicina rappresentano un tema cruciale per il futuro del settore sanitario. A sottolinearlo è stato il rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele di…

Leggi l'articolo
XIII Edizione Settimana Italia Cina

Settimana Italia-Cina della Scienza 2024: a Napoli e Venezia l’evento per l’innovazione e la cooperazione bilaterale

Dal 26 al 28 novembre, Napoli e Venezia ospiteranno la XIII edizione della Settimana Italia-Cina, con focus su ambiente, energia, digitalizzazione e innovazione tecnologica. Dal 26 al 28 novembre 2024 si svolgerà la XIII edizione della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, evento di rilievo nell’ambito del programma di cooperazione scientifica e tecnologica…

Leggi l'articolo
Sostenibilità, green economy

Premio Laura Conti 2024: iscrizioni aperte fino al 30 novembre per tesi sulla sostenibilità

La Fondazione ICU celebra 25 anni di impegno ambientale, premiando le migliori tesi universitarie su temi come energie rinnovabili, mobilità intelligente e bioedilizia. C’è tempo fino al 30 novembre 2024 per partecipare al Concorso e Premio Laura Conti 2024, un’iniziativa promossa dalla Fondazione ICU di Venezia, che quest’anno celebra il suo 25° anniversario. Il premio,…

Leggi l'articolo
Pompei

Pompei e Federico II: nuove connessioni tra il parco archeologico e il territorio vesuviano

Lo studio dell’Università Federico II, consegnato al Parco archeologico di Pompei, propone percorsi di mobilità sostenibile, valorizzazione delle mura e delle aree agricole, e linee guida per il restauro delle strutture antiche. Connettere la Pompei antica alla città moderna e ai sette siti del Parco archeologico vesuviano è l’obiettivo di uno studio innovativo realizzato dall’Università…

Leggi l'articolo
Buchi neri supermassivi

Buchi neri giganti dell’alba cosmica: una crescita che sfida la fisica

Uno studio italiano rivela la rapida evoluzione dei buchi neri supermassicci grazie a dati dei telescopi Xmm-Newton e Chandra: una scoperta cruciale per l’astrofisica moderna. I buchi neri supermassicci, con masse miliardi di volte quella del Sole, potrebbero aver raggiunto le loro dimensioni incredibili attraverso una crescita straordinariamente veloce, tanto da sfidare i limiti della…

Leggi l'articolo
Papa Francesco Bergoglio

Papa Francesco agli studenti del San Raffaele: “Fate chiasso nella vita e crescete”

Il messaggio del Pontefice all’Università Vita-Salute San Raffaele per l’apertura dell’Anno Accademico 2024-2025: mente, cuore e mani al centro dell’educazione. Papa Francesco ha rivolto un caloroso messaggio agli studenti, ai docenti e al personale dell’Università Vita-Salute San Raffaele in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025. Il Pontefice ha sottolineato l’importanza del percorso educativo, invitando a vivere…

Leggi l'articolo
Benedetto Vigna

Benedetto Vigna riceve il “Campano d’Oro” 2023 dall’Università di Pisa

L’Università di Pisa celebra l’eccellenza di Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, con il prestigioso premio. Cerimonia ufficiale il 22 novembre. Venerdì 22 novembre 2023, alle ore 17:00, l’Aula Magna Nuova del Palazzo della Sapienza ospiterà la cerimonia per il conferimento del premio “Campano d’Oro” a Benedetto Vigna, attuale amministratore delegato di Ferrari. Questo prestigioso riconoscimento,…

Leggi l'articolo
Università degli Studi "Magna Græcia" di Catanzaro

Università Magna Graecia: crescita degli iscritti e eccellenza nella ricerca

L’ateneo di Catanzaro registra un aumento degli studenti e un incremento dei finanziamenti. Il rettore Giovanni Cuda illustra i successi, le sfide e la qualità della ricerca, posizionando l’Umg tra i migliori atenei meridionali. Dal 2014 a oggi, il numero degli studenti iscritti all’Università Magna Graecia (Umg) di Catanzaro è passato da circa 11.000 a…

Leggi l'articolo