Immagine di alcuni contenitori con diversi farmaci

Nuovo farmaco per il tumore al seno blocca le metastasi: studio di Iss e università italiane

Scoperta italiana: un farmaco sperimentale frena le metastasi del tumore alla mammella nei topi, con promettenti risultati grazie alla collaborazione tra Iss, le università di Siena e Bologna e l’Istituto Mario Negri. Nuovi progressi nelle cure per il tumore al seno: un farmaco sperimentale ha dimostrato un’efficacia significativa nel bloccare le metastasi del cancro alla…

Leggi l'articolo
Caserma Guglielmo Pepe, Lido di Venezia

Caserma Pepe al Lido di Venezia diventerà residenza studentesca: finanziamento da 26,9 milioni per Ca’ Foscari

L’ex caserma Pepe al Lido sarà trasformata in studentato per l’Università Ca’ Foscari grazie a un finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca e alla collaborazione con il Comune di Venezia e la Regione Veneto. L’ex caserma Pepe al Lido di Venezia sarà trasformata in una residenza studentesca grazie a un importante finanziamento di 26,9…

Leggi l'articolo
Silhouette di uomo nell'ombra

Università e ricerca italiane: un piano nazionale contro il drenaggio occulto estero

Il sottosegretario Alfredo Mantovano annuncia il piano nazionale per proteggere l’università e la ricerca italiane dalle ingerenze straniere, seguendo le raccomandazioni del Consiglio UE contro spionaggio e influenze ostili. Il piano d’azione nazionale per difendere l’università e la ricerca italiane da ingerenze straniere rappresenta un passo importante nel contrasto al drenaggio occulto di conoscenze scientifiche…

Leggi l'articolo
ragazzo saluta il suo doppio digitale

Un gemello virtuale per cure personalizzate: l’Università di Pisa nel progetto europeo “Vital”

Il progetto “Vital”, coordinato dall’Università di Gent e con il supporto dell’Università di Pisa, punta a sviluppare un gemello umano virtuale per personalizzare le cure per i pazienti con disturbi cardiovascolari complessi. Al via il progetto europeo “Vital – Virtual Twins as Tools for Personalised Clinical Care”, che vede la partecipazione dell’Università di Pisa come…

Leggi l'articolo
Ascoli Piceno, Marche, Palazzo dei Capitani

Prime lauree in Fisioterapia ad Ascoli Piceno: un traguardo per il territorio

L’Università Politecnica delle Marche celebra le prime lauree del corso di Fisioterapia ad Ascoli Piceno, un progetto sviluppato in collaborazione con il Comune e l’Ospedale Mazzoni per rispondere alle esigenze della comunità locale. Nella storica Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno si è svolta la cerimonia per la consegna delle prime…

Leggi l'articolo
1963 - Posa della prima pietra della Facoltà di Agraria da parte di Antonio Segni

Inaugurato il nuovo palazzo didattico dell’Università di Sassari intitolato ad Antonio Segni

Cerimonia di inaugurazione del palazzo didattico dell’Università di Sassari dedicato a Antonio Segni, con aule all’avanguardia e spazi accessibili per studenti. Questa mattina il Rettore dell’Università degli Studi di Sassari, Gavino Mariotti, ha inaugurato il nuovo palazzo didattico dell’Ateneo, situato nell’area del Dipartimento di Agraria e intitolato a Antonio Segni, alla presenza del figlio Mariotto…

Leggi l'articolo
Classe vuota con banchi, cattedra e lavagne

L’Aquila, sede di Giurisprudenza UniTe ad Avezzano salva: convenzione con la Provincia firmata

Scongiurato lo stop delle lezioni ad Avezzano per gli studenti di Giurisprudenza dell’Università di Teramo: l’accordo tra Comune e Provincia permette la ripresa dei corsi. Avezzano manterrà la sede distaccata della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo. L’annuncio ufficiale arriva dal presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, che ha sottoscritto la convenzione per…

Leggi l'articolo
Studenti festeggiano il giorno di laurea

Nuova commissione per il futuro degli atenei italiani: verso un sistema universitario moderno e competitivo

Al via i lavori della Commissione per la riforma del sistema universitario: obiettivo migliorare qualità formativa e competitività internazionale delle università italiane. La creazione di un sistema universitario all’avanguardia, capace di rispondere alle sfide globali e di garantire agli studenti un’istruzione di alto livello, è al centro delle attività della Commissione istituita dal Ministero dell’Università…

Leggi l'articolo
Ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino

Inaugurazione Anno Accademico Professioni Sanitarie all’Ospedale Moscati di Avellino: 25 Anni di Formazione con l’Università Vanvitelli

L’Ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino celebra i 25 anni di attività formativa come sede esterna dell’Università Luigi Vanvitelli per i corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie. L’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino festeggia venticinque anni di attività come sede universitaria per i corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie, collaborando con l’Università Luigi Vanvitelli…

Leggi l'articolo
Cappella di Santa Maria dei Pignatelli

Pittura e Trasformazioni Urbane: Al Suor Orsola Benincasa un Ciclo sulle Città di Mare del Mediterraneo

L’Università Suor Orsola Benincasa esplora il legame tra arte, sviluppo urbano e tradizione portuale in un ciclo di incontri sulle città mediterranee di Napoli, Genova e Messina Tre città marittime, Napoli, Genova e Messina, unite da una vocazione portuale e da un legame profondo con il mare, sono al centro di un ciclo di incontri…

Leggi l'articolo