Libera Università di Bolzano

World University Ranking 2025: la Libera Università di Bolzano tra le prime 400 al mondo

Unibz mantiene la posizione tra i primi 400 atenei globali secondo la classifica Times Higher Education. Un risultato che conferma l’eccellenza in didattica e ricerca, nonostante la crescente concorrenza internazionale. La classifica “World University Ranking” dell’agenzia internazionale Times Higher Education ha svelato i risultati per il 2025. La Libera Università di Bolzano (unibz), che partecipa…

Leggi l'articolo
Laboratorio biochimico

Sette Ricercatori del San Raffaele tra le Eccellenze Scientifiche Globali: Classifica Stanford

Sette scienziati dell’IRCCS San Raffaele, inclusi nelle liste della Stanford University tra i più influenti al mondo, si distinguono per la loro produttività scientifica a livello globale. Sette ricercatori dell’IRCCS San Raffaele sono stati inclusi nella prestigiosa classifica mondiale stilata dalla Stanford University, che individua gli scienziati più influenti per la loro produttività scientifica. La…

Leggi l'articolo
DNA, editing genetico, malattie rare

UniTn riceve investimento Extend per piattaforma innovativa contro le malattie rare

L’Università di Trento sviluppa una nuova piattaforma per il trattamento di oltre 400 malattie rare grazie al finanziamento di Extend e alla guida del prof. Alessandro Quattrone. L’Università di Trento ha ricevuto un significativo investimento da parte di Extend, un polo nazionale di trasferimento tecnologico focalizzato sul biopharma, nato grazie all’iniziativa di Cdp Venture Capital…

Leggi l'articolo
Mappa del mondo, sostenibilità

Cerimonia di Premiazione “Dieci Tesi per la Sostenibilità” alla Luiss di Roma

Domani la premiazione del concorso “10 Tesi per la Sostenibilità”, con 2062 candidature da tutta Italia e interventi di esperti di sostenibilità, ricerca e innovazione. Domani, 10 ottobre, alle ore 11 presso la Sala delle Colonne del Campus Luiss di Roma (Viale Pola 12), si terrà la cerimonia di premiazione del bando “10 Tesi per…

Leggi l'articolo
Università di Pisa - Palazzo della Sapienza

Università di Pisa: 193 docenti tra i top 2% degli scienziati più influenti al mondo

L’Università di Pisa vanta 193 professori tra i più citati al mondo, secondo una lista elaborata da Stanford e Elsevier-Scopus, che valuta l’impatto scientifico in 176 discipline globali. Ben 193 professori dell’Università di Pisa figurano nel top 2% degli scienziati più citati e influenti a livello mondiale. La classifica viene redatta ogni anno dai ricercatori…

Leggi l'articolo
Busitalia

Unisa-Night: servizio notturno per studenti dell’Università di Salerno

Busitalia Campania avvia Unisa-Night, il nuovo collegamento serale e notturno che facilita gli spostamenti degli studenti tra il Campus di Fisciano e Salerno, oltre a diversi comuni della Valle dell’Irno, con fermate dedicate nei weekend. Busitalia Campania, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha lanciato Unisa-Night, un nuovo servizio di trasporto notturno pensato per…

Leggi l'articolo
Gruppo di tre studentesse in un dormitorio universitario

Diritto allo studio: già assegnati 1900 posti alloggio per studenti nel Lazio

L’assessore Luisa Regimenti annuncia l’assegnazione di oltre 1900 posti alloggio agli studenti vincitori nel Lazio, con l’obiettivo di accelerare i tempi e garantire serenità all’inizio dell’anno accademico. “Continua l’impegno della Regione Lazio per garantire il diritto allo studio,” ha dichiarato Luisa Regimenti, assessore all’Università della Regione Lazio. Grazie al lavoro di LazioDisco e al Commissario…

Leggi l'articolo

Nobel Medicina 2024: La scoperta dei microRNA e il loro ruolo nella regolazione genica

Il premio Nobel per la Medicina 2024 è stato assegnato a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la scoperta dei microRNA, molecole chiave nella regolazione genica, con un impatto rivoluzionario sugli organismi multicellulari. In ogni cellula del corpo umano esiste un kit genetico universale: lo stesso set di geni e istruzioni. Tuttavia, la diversità delle…

Leggi l'articolo

Test del sangue predice la sopravvivenza nei pazienti con cancro alla prostata metastatico

Uno studio dell’University of Southern California rivela che la misurazione delle cellule tumorali circolanti nei pazienti con cancro alla prostata metastatico può anticipare la risposta ai trattamenti e migliorare la personalizzazione delle terapie. Un semplice esame del sangue, eseguito al momento della diagnosi di un cancro alla prostata metastatico, potrebbe essere la chiave per prevedere…

Leggi l'articolo

Chirurgia robotica pronta al sorpasso: addio alla laparoscopia?

Le nuove tecnologie robotiche si stanno affermando come l’alternativa più efficace alla chirurgia tradizionale e laparoscopica, con evidenze che ne dimostrano la superiorità. A Napoli, un evento formativo riunisce i principali esperti del settore. La chirurgia robotica sta per rivoluzionare il campo della chirurgia addominale, dalla chirurgia bariatrica e metabolica a quella pancreatica, gastrica, colorettale…

Leggi l'articolo