Al via a Trento la settima edizione di ‘Uman’: il festival degli universitari sul valore delle scelte

Oggi prende il via a Trento la settima edizione di ‘Uman’, il festival umanistico ideato e organizzato dagli studenti dell’Università di Trento. L’evento, che si terrà fino al 20 ottobre, è realizzato in collaborazione con l’associazione universitaria Tridentum Debating Society e con la partecipazione della compagnia TeatroRes9 di Viareggio, vincitrice di tre premi al festival INvisibile di Trento nel 2023.
“Negli ultimi anni, ‘Uman’ ha acquisito una forte identità come festival universitario, andando oltre il semplice formato della conferenza e introducendo format più dinamici e coinvolgenti”, si legge in una nota ufficiale. Per l’edizione di quest’anno, il tema centrale sarà quello delle scelte. “Abbiamo cercato di riflettere su come si costruisce un percorso di vita e su come le decisioni prese in ogni momento influenzano le nostre azioni. Il tutto è fondamentale per definire l’identità umana, specialmente in un’epoca storica in cui tutte le generazioni sembrano attraversare una crisi di valori e certezze”.
Il programma del festival prevede una serie di incontri e approfondimenti su temi attuali e complessi. Tra questi, spiccano discussioni su cambiamento climatico, arte e scienza, disturbi alimentari, la paura di crescere e l’incertezza del futuro, la decostruzione del razzismo, crisi d’identità e stereotipi linguistici, rieducazione cinofila, progresso tecnologico e violenza di genere.