Avatar accoglie i partecipanti alla Staff Week Univaq: Intelligenza artificiale protagonista all’Università dell’Aquila

Volto di ragazza con proiettato codice binario

L’Università degli Studi dell’Aquila ospita la quarta Staff Week Internazionale, dove un avatar del direttore generale ha introdotto i 35 partecipanti per discutere delle opportunità e sfide dell’Intelligenza artificiale.

L’intelligenza artificiale, con le sue sfide e opportunità, è stata il tema principale della quarta Staff Week Internazionale organizzata dall’Università degli Studi dell’Aquila. L’incontro ha visto la partecipazione di 35 ospiti provenienti da oltre 20 Paesi, tra cui Cambogia, Islanda, Georgia, Turchia e Sud Africa. Ad accogliere i partecipanti non è stato il direttore generale dell’Università, Pietro Di Benedetto, ma una sua versione avatar, scelta simbolica perfettamente in linea con il tema centrale dell’evento, ovvero i risvolti futuri dell’Intelligenza artificiale.

L’apertura istituzionale è stata affidata al professor Bruno Rubino, prorettore delegato agli Affari internazionali, che ha dato il benvenuto agli ospiti. Durante l’evento, i docenti e il personale dell’ateneo hanno tenuto diversi interventi sul tema dell’AI, affiancati da visite guidate per far conoscere agli ospiti la storia della città dell’Aquila. La Staff Training Week rappresenta un appuntamento annuale organizzato dall’Università dell’Aquila per offrire formazione su argomenti specifici, cambiando tema a ogni edizione. Tra i precedenti argomenti trattati: “The University of the future: Digital cities, digital innovations and e-government” nel 2019, “Civic Universities and Sustainable Development” nel 2022 e “Peace, Justice and Strong Institutions” nel 2023.

L’iniziativa fa parte del programma di internazionalizzazione dell’ateneo aquilano, con l’obiettivo di rafforzare le collaborazioni tra università estere, avviare nuove relazioni accademiche e promuovere lo scambio di conoscenze tra docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo.