Economia circolare, giornata di studi all’Università Parthenope

Contenitori per la raccolta differenziata

Università Parthenope ospita un evento sull’economia circolare: focus su transizione ecologica, sostenibilità e normativa ambientale.

Giovedì 13 febbraio, presso Palazzo Pacanowski, sede dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, si svolgerà la giornata di studi “Economia circolare e nuovi paradigmi di sviluppo”. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Studi Economici e Giuridici (Diseg), dal Dipartimento di Scienze Economiche, Giuridiche, Informatiche e Motorie (Disegim) e dal Dipartimento di Ingegneria, affronterà tematiche di grande attualità legate alla transizione ecologica.

Relatori provenienti da istituzioni, mondo accademico, consorzi e fondazioni discuteranno argomenti chiave come le sfide del cambiamento climatico, il contrasto allo spreco alimentare e la sostenibilità. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo di cittadini, amministrazioni e imprese nel processo di transizione, oltre agli effetti della normativa nazionale sul ciclo integrato dei rifiuti.

L’evento sarà inaugurato dal professor Antonio Garofalo, rettore dell’Università Parthenope. Tra gli interventi previsti, figura quello dell’avvocato Stefano Sorvino, direttore dell’Arpa Campania, che approfondirà il contributo dell’agenzia nel monitoraggio ambientale e nelle strategie per un’economia più sostenibile.