Università italiane a Didacta Italia 2025: innovazione e formazione

DIDACTA ITALIA 2025 riunisce università, esperti e docenti per un confronto sull’innovazione e il futuro dell’istruzione.

Dal 12 al 14 marzo, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà l’undicesima edizione di DIDACTA ITALIA, il più importante appuntamento dedicato all’innovazione nel settore dell’istruzione. L’evento, promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca insieme alla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, offrirà un ampio programma di tavole rotonde, seminari e workshop su temi chiave per il futuro della didattica.

L’attenzione sarà focalizzata su orientamento, nuove frontiere dell’apprendimento digitale e competenze strategiche per un’innovazione sostenibile. Si discuterà inoltre della formazione dei docenti universitari e delle metodologie didattiche innovative, come PLB, Debate e Service Learning. Ampio spazio sarà riservato alle esperienze di Student Voice e alle applicazioni dell’intelligenza artificiale nel settore dell’istruzione.

La tre giorni rappresenta un’opportunità unica per docenti, ricercatori e professionisti del settore per confrontarsi sulle sfide e sulle prospettive della didattica universitaria, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’insegnamento e favorire un’educazione sempre più inclusiva e tecnologicamente avanzata.