Al centro nella foto la dottoressa Elvira De Leonibus

Cnr, studio sul legame tra dopamina e memoria di lavoro

Ricerca del Cnr e dell’Università Federico II svela il ruolo dei farmaci dopaminergici nella memoria di lavoro e nei disturbi cognitivi. La memoria di lavoro è una funzione essenziale del cervello, che permette di gestire un numero limitato di informazioni per un breve intervallo di tempo, fondamentale per elaborare ragionamenti complessi. Molti disturbi psichiatrici e…

Leggi l'articolo

L’Università di Torino guida la ricerca europea sulla biodiversità microbica

L’Università di Torino guiderà il nodo nazionale di Mirri Eric per valorizzare la biodiversità microbica con il supporto del Cnr. L’Università di Torino diventa l’unico ateneo in Italia a coordinare un’infrastruttura di ricerca, assumendo, insieme al Cnr, la guida del nodo nazionale di Mirri Eric, il consorzio europeo dedicato alla conservazione, caratterizzazione, distribuzione e valorizzazione…

Leggi l'articolo