Ricercatori in un laboratorio chimico

Bernini: “La chimica è il futuro, la qualità del nostro futuro

La ministra Bernini ribadisce il ruolo centrale della chimica e della ricerca multidisciplinare per il futuro del sistema universitario e industriale. “La chimica ha segnato il progresso del nostro Paese, contribuendo al boom economico, portandoci un premio Nobel e facendo la differenza nel settore industriale e ambientale. Ha inquinato, ma renderà tutto più sostenibile”. Con…

Leggi l'articolo
il rettore Corgnati

Politecnico di Torino, polemica sul test d’esame: il rettore Corgnati promette verifiche

L’ateneo torinese al centro delle critiche per una prova che simulava un bombardamento tra Iraq e Siria. Il rettore annuncia indagini interne e rilancia sulla vocazione internazionale del Poli. “Quando esce fuori una cosa del genere, il campanello d’allarme è massimo”, ha dichiarato il rettore del Politecnico di Torino, Stefano Corgnati, in merito al caso…

Leggi l'articolo
Gruppo di studenti multietnico

Iulm, internazionalizzazione e accoglienza per studenti rifugiati

L’Università Iulm promuove inclusione e mobilità internazionale, supportando studenti stranieri e rifugiati con progetti innovativi.  “Internazionalità per la Iulm significa aver incrementato gli studenti stranieri di oltre il 60% negli ultimi sei anni”. È quanto afferma Valentina Garavaglia, rettrice dell’Università Iulm, sottolineando l’impegno dell’ateneo milanese per un’istruzione sempre più globale. “Questo risultato – spiega Garavaglia…

Leggi l'articolo