
Università della Tuscia: l’olivo in Sicilia già nel II millennio a.C.
Uno studio dell’Università della Tuscia rivela che l’olivo era presente in Sicilia già nel XVIII secolo a.C., prima dei coloni greci. L’olivo, simbolo distintivo del Mediterraneo, affonda le sue origini nel Vicino Oriente, dove circa 7.000 anni fa nacquero le prime forme di coltivazione e utilizzo. Tuttavia, la sua introduzione e diffusione nel sud Europa,…