Grafica esemplificativa di città intelligente

University Startup Challenge: studenti e atenei progettano la Smart City

La University Startup Challenge coinvolge 600 studenti da 7 atenei per progettare soluzioni smart city e avvicinare università e impresa. Strade intelligenti, servizi accessibili, quartieri sostenibili e digitalizzati: come appare davvero una città smart? E cosa accade quando a progettare il futuro urbano sono studenti universitari e giovani imprenditori desiderosi di innovare? Questa è la…

Leggi l'articolo
I mini-satelliti della costellazione HERMES Pathfinder

Lanciata con successo la costellazione HERMES Pathfinder dell’ASI

L’università italiana protagonista della missione HERMES Pathfinder dell’ASI, che rivoluziona l’astrofisica con nanosatelliti avanzati. La costellazione HERMES Pathfinder dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) è stata lanciata con successo in orbita grazie alla missione Transporter 13 di SpaceX. Il decollo è avvenuto alle 7:43 ora italiana dalla Vandenberg Space Force Base (VSFB) in California. I sei Cubesat…

Leggi l'articolo
ADA University

Ada University e Politecnico di Milano inaugurano nuovi corsi a Baku

Ada University e Politecnico di Milano rafforzano la cooperazione accademica con l’avvio di nuovi corsi e una sede in arrivo a Baku. A Baku, il rettore dell’Ada University, Hafiz Pashayev, e la docente del Politecnico di Milano, Silvia Ferraris, hanno inaugurato i nuovi corsi in Urban Planning e Communication Design. L’iniziativa rientra nel progetto dell’università…

Leggi l'articolo
Immagine del fondo dell'occhio

Interruttore molecolare made in Italy: speranza per la retinite pigmentosa

Ziapin2, interruttore molecolare italiano, promette di ripristinare la vista in casi di retinite pigmentosa e degenerazione maculare. Un interruttore molecolare interamente realizzato in Italia ha dimostrato di poter ripristinare la risposta alla luce nei neuroni della retina danneggiati da retinite pigmentosa e degenerazione maculare legata all’età, due patologie che possono portare alla cecità. Questo interruttore,…

Leggi l'articolo
Rappresentazione astratta delle lauree in ingegneria

Le università italiane offrono 843 corsi di laurea in ingegneria

Politecnico di Milano e Torino, La Sapienza e Federico II guidano l’offerta formativa con un quinto dei corsi totali. Per l’anno accademico 2024-2025, le università italiane hanno messo a disposizione 843 corsi di laurea strettamente legati agli studi di ingegneria. Di questi, 349 sono di primo livello, mentre 494 appartengono al secondo ciclo. La rilevazione…

Leggi l'articolo
Politecnico di Milano

Politecnico di Milano: Primo in Italia e tra i Top 30 Mondiali nell’Interdisciplinary Science Ranking 2025

Il Politecnico di Milano eccelle nella classifica mondiale di Times Higher Education per la ricerca interdisciplinare, confermandosi leader italiano e modello internazionale. Il Politecnico di Milano ha ottenuto il trentesimo posto a livello mondiale e il primo in Italia nell’Interdisciplinary Science Ranking (ISR) 2025, la nuova classifica internazionale dedicata alla multidisciplinarietà scientifica, lanciata da Times…

Leggi l'articolo