Pietro Asinari

Politecnico di Torino, Pietro Asinari nominato presidente Inrim

Il professore del Politecnico di Torino guiderà l’INRiM per i prossimi 4 anni, puntando su metrologia avanzata e ricerca d’eccellenza. Con decreto firmato oggi, la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha nominato Pietro Asinari nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM). Asinari guiderà l’ente per i prossimi quattro anni. “Una scelta…

Leggi l'articolo
il rettore Corgnati

Politecnico di Torino, polemica sul test d’esame: il rettore Corgnati promette verifiche

L’ateneo torinese al centro delle critiche per una prova che simulava un bombardamento tra Iraq e Siria. Il rettore annuncia indagini interne e rilancia sulla vocazione internazionale del Poli. “Quando esce fuori una cosa del genere, il campanello d’allarme è massimo”, ha dichiarato il rettore del Politecnico di Torino, Stefano Corgnati, in merito al caso…

Leggi l'articolo
Dettaglio di un auto della Guardia di Finanza

Truffa per borse di studio, 80 studenti coinvolti nell’operazione Fake Home

L’accusa è di frode per ottenere borse di studio illecite coinvolge 80 studenti stranieri, prevalentemente iraniani, indiani e pakistani, L’accusa è di frode per ottenere borse di studio illecite coinvolge 80 studenti stranieri, prevalentemente iraniani, indiani e pakistani, nell’ambito dell’operazione «Fake Home» condotta dalla Guardia di Finanza. L’indagine, avviata in collaborazione con l’Ente Regionale per…

Leggi l'articolo
Rappresentazione astratta delle lauree in ingegneria

Le università italiane offrono 843 corsi di laurea in ingegneria

Politecnico di Milano e Torino, La Sapienza e Federico II guidano l’offerta formativa con un quinto dei corsi totali. Per l’anno accademico 2024-2025, le università italiane hanno messo a disposizione 843 corsi di laurea strettamente legati agli studi di ingegneria. Di questi, 349 sono di primo livello, mentre 494 appartengono al secondo ciclo. La rilevazione…

Leggi l'articolo
Politecnico di Torino e Aidp

Politecnico di Torino e Aidp: un’alleanza per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro

Firmato un protocollo d’intesa tra il Politecnico di Torino e Aidp Piemonte Valle d’Aosta per migliorare il collegamento tra formazione universitaria e carriere lavorative, con un focus su flessibilità e valorizzazione del talento giovanile. Rafforzare il legame tra il mondo accademico e quello lavorativo per agevolare transizioni più efficaci dagli studi universitari alle carriere professionali:…

Leggi l'articolo
Logo UI GreenMetric

Università di Bologna nella top 10 mondiale per sostenibilità: primato italiano nel ranking GreenMetric

Alma Mater prima in Italia e nona nel mondo nel GreenMetric 2024, grazie al suo impegno per l’innovazione sostenibile e la responsabilità ambientale. L’Università di Bologna si conferma tra i leader globali per le politiche di sostenibilità, entrando nella top 10 delle Università più attente ai temi ambientali. L’edizione 2024 del ranking GreenMetric, stilato dall’Università…

Leggi l'articolo
Le vincitrici del Premio Ingenio al Femminile 2024

Ingenio al Femminile: premiate le migliori tesi di laurea di giovani ingegnere

CNI celebra il talento femminile nell’ingegneria e promuove la parità di genere con il Premio Ingenio al Femminile 2024. Presso la Sala Conferenze del Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera di Roma, si è svolta la quarta edizione del Premio Ingenio al Femminile, promosso dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI). Questo evento,…

Leggi l'articolo

Brevetto di Unimore e Politecnico di Torino vince il Premio Speciale per l’Imprenditoria Femminile

Il brevetto di Unimore e Politecnico di Torino per l’additive manufacturing si aggiudica il riconoscimento “Imprenditoria Femminile” all’Intellectual Property Award, celebrando innovazione e inclusività nella ricerca accademica. In occasione del 140esimo anniversario dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, il brevetto intitolato “Procedimento di fabbricazione additiva e prodotto ottenibile tramite il procedimento” ha ricevuto il prestigioso premio…

Leggi l'articolo
Mappa del mondo, sostenibilità

Cerimonia di Premiazione “Dieci Tesi per la Sostenibilità” alla Luiss di Roma

Domani la premiazione del concorso “10 Tesi per la Sostenibilità”, con 2062 candidature da tutta Italia e interventi di esperti di sostenibilità, ricerca e innovazione. Domani, 10 ottobre, alle ore 11 presso la Sala delle Colonne del Campus Luiss di Roma (Viale Pola 12), si terrà la cerimonia di premiazione del bando “10 Tesi per…

Leggi l'articolo