L'antenna radio dell'osservatorio Solaris

Prime immagini da Solaris, l’osservatorio italiano in Antartide

Solaris studierà le regioni più turbolente del Sole per monitorare brillamenti e tempeste geomagnetiche con strumenti avanzati. Solaris, il nuovo osservatorio italiano in Antartide, ha catturato le prime immagini del Sole nelle onde radio ad alta frequenza. Questo ambizioso progetto, ancora nelle fasi iniziali, consentirà di analizzare le regioni più turbolente dell’atmosfera solare, dove si…

Leggi l'articolo
volo suborbitale

Università di Padova: Nuove Scoperte sugli Effetti del Volo Suborbitale

Lo studio dell’Università di Padova svela gli effetti biologici di brevi voli suborbitali sui piloti italiani. Esplorare lo spazio non è più un’esclusiva degli astronauti professionisti, ma una possibilità sempre più accessibile anche ai civili. Tuttavia, questa nuova opportunità solleva importanti interrogativi sulle risposte biologiche del corpo umano, specialmente per chi affronta missioni nello spazio…

Leggi l'articolo