Adriano, il primo robot dipendente della pubblica amministrazione italiana

Adriano, il primo robot della PA italiana rivoluziona l’accoglienza

Adriano, il primo robot della PA italiana, accoglierà i visitatori del Tempio di Vibia Sabina e Adriano con IA e interazione avanzata. Adriano è il primo robot dipendente della pubblica amministrazione italiana, presentato oggi a Roma dalla Camera di Commercio della Capitale. Sarà operativo dal 24 marzo 2025 e avrà il compito di accogliere cittadini…

Leggi l'articolo
Aldo Colonetti

Università di Parma, due iniziative per i 25 anni della scuola di architettura

Aldo Colonetti inaugura le celebrazioni per i 25 anni di Architettura all’Università di Parma con una conferenza sulla rappresentazione progettuale. Lunedì 17 marzo Aldo Colonetti, filosofo e critico di architettura e design, sarà ospite dell’Università di Parma per il primo di due incontri dedicati a città, progetto e rappresentazione. L’evento, organizzato dai docenti dell’Area della…

Leggi l'articolo
Immagine del QS World University Rankings 2025

La Sapienza prima al mondo negli studi classici secondo QS Ranking

Sapienza prima al mondo negli studi classici secondo QS 2025. L’ateneo romano eccelle anche in altre discipline e migliora il suo ranking. La Sapienza di Roma si conferma per il quinto anno consecutivo la prima università al mondo nella disciplina Classics & Ancient History secondo l’edizione 2025 del QS World University Rankings by Subject, ottenendo…

Leggi l'articolo
DICOLAB

Università Sapienza di Roma, al via l’Hub Dicolab per la cultura digitale

L’Hub Dicolab di Sapienza Università di Roma offrirà 44 corsi gratuiti per la digitalizzazione del patrimonio culturale. Lunedì 17 febbraio 2025, alle 11.30, presso il Centro di Ricerca e Servizi Saperi&Co di Sapienza Università di Roma, sarà inaugurato l’Hub Abruzzo Lazio e Molise di Dicolab. Cultura al digitale, un’iniziativa formativa promossa dal Ministero della Cultura…

Leggi l'articolo
La luna di Io, satellite di Giove. Immagine NASA/JPL-Caltech/SwRI/MSSS Image processing by Emma Wälimäki

Studio su Io: niente oceano di magma sotto la superficie, il satellite ha un mantello solido

Nuove analisi della sonda Juno, unite ai dati della missione Galileo, smentiscono la presenza di un oceano di magma su Io. Ricerca condotta da NASA, Sapienza Università di Roma e Università di Bologna. Sotto la crosta di Io, il satellite galileiano più vicino a Giove, non si trova un oceano di magma liquido come si…

Leggi l'articolo