Guido Castelli

Università e formazione, nuove opportunità per l’Appennino centrale

La piattaforma “Area cratere del sisma 2016” per formazione e lavoro nell’Appennino centrale, nuove opportunità per i giovani. Nell’Appennino centrale arrivano nuovi strumenti per potenziare la formazione degli studenti e favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. L’iniziativa è stata presentata oggi a Roma da Paola Nicastro, presidente e amministratore delegato di Sviluppo Lavoro…

Leggi l'articolo
Ragazza fa il gesto di stop

Bernini: “Università in prima linea contro la violenza di genere”

Il Mur stanzia 8,5 milioni di euro per potenziare il supporto psicologico e contrastare la violenza di genere nelle Università. Le Università italiane potranno utilizzare gli 8,5 milioni di euro stanziati da un recente decreto non solo per il supporto psicologico agli studenti, ma anche per promuovere iniziative di sensibilizzazione rivolte a docenti, ricercatori e…

Leggi l'articolo
Il Ministro Bernini durante lo scambio del Memorandum of Understanding

Università, accordo Italia-Emirati per ricerca e alta formazione

Firmato un Memorandum tra Italia ed Emirati per progetti di ricerca, scambio di competenze e collaborazione tra università. Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha siglato un Memorandum of Understanding (MoU) per la cooperazione nel settore dell’alta formazione e della ricerca scientifica, nell’ambito della visita di Stato negli Emirati Arabi Uniti (EAU)…

Leggi l'articolo
Emilio Di Marzio

Emilio Di Marzio nuovo presidente pro tempore di ANDISU

Cambio ai vertici di ANDISU: Emilio Di Marzio assume la presidenza pro tempore dopo il mandato di Alessandro Sciretti in Edisu Piemonte. A seguito della cessazione del mandato di Alessandro Sciretti, che ha lasciato la presidenza di Edisu Piemonte e, di conseguenza, la guida dell’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU),…

Leggi l'articolo
Libera Università di Bolzano

Bolzano azzera la tassa per il diritto allo studio per gli studenti universitari

La Provincia di Bolzano elimina la tassa per il diritto allo studio, semplificando la gestione delle borse di studio. Su proposta della giunta provinciale di Bolzano, il consiglio provinciale ha approvato l’azzeramento della tassa provinciale per il diritto allo studio in Alto Adige. Questa tassa annuale, che si applica a tutte le studentesse e gli…

Leggi l'articolo
Borse di studio per studenti

Università: Bernini punta su borse di studio e studentati con investimenti record

La ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, annuncia 880 milioni per le borse di studio e 1,2 miliardi per posti letto entro il 2026, con un nuovo cofinanziamento di 200 milioni.  “Dobbiamo aprire il mondo a una difesa gesuitica del diritto allo studio, concentrandoci su borse di studio e studentati”. Con queste parole, la ministra dell’Università…

Leggi l'articolo
Facciata di un palazzo in ristrutturazione

Università: nuovi finanziamenti dal MUR per alloggi studenteschi, stanziati altri 187 milioni

Il Ministero dell’Università e della Ricerca annuncia un nuovo investimento per alloggi universitari, incrementando i fondi a disposizione per il quinto bando della legge 338/2000. Le risorse andranno a sostenere l’ampliamento e la ristrutturazione di strutture destinate agli studenti. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha annunciato l’assegnazione di ulteriori 187 milioni di euro per…

Leggi l'articolo
Euro, particolare di una banconota

Università, il Fondo di Finanziamento Ordinario Aumenterà nel 2025

Anna Maria Bernini annuncia a Palermo il ritorno dell’aumento dei fondi per le università dal 2025 e nuovi stanziamenti per la ricerca dopo il PNRR. “Ogni volta che ci sono dei tagli non possiamo essere del tutto contenti, ma per l’università sono soddisfatta del lavoro svolto insieme al ministro Giorgetti. Il Fondo di Finanziamento Ordinario…

Leggi l'articolo
Dormitorio per studenti a Utrecht, Olanda

Università: Solo l’1% delle domande per gli studentati arriva dal settore pubblico, l’appello della ministra Bernini

La ministra Bernini lancia un appello a Comuni e Università per partecipare al bando housing del Pnrr, sottolineando che solo l’1% delle domande è stato presentato dal settore pubblico La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha espresso preoccupazione in merito alla scarsa partecipazione del settore pubblico al bando housing per gli studentati,…

Leggi l'articolo