malattia di Pompe

Università di Brescia e Torino, nuova terapia per la malattia di Pompe

La nuova terapia con cipaglucosidasi alfa e miglustat per la malattia di Pompe è ora rimborsata dall’Aifa e disponibile in Italia In Italia è ora disponibile un innovativo trattamento per la malattia di Pompe, una rara patologia neuromuscolare cronica e progressiva. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha recentemente approvato la rimborsabilità della terapia basata sull’associazione tra…

Leggi l'articolo
Elza Bontempi

Università di Brescia, il progetto Caramel per il recupero del litio

Il progetto Caramel dell’Università di Brescia sviluppa un forno innovativo per recuperare litio e cobalto dalle batterie esauste. Trasformare le batterie esauste in fonti di litio, cobalto e altri materiali strategici: è l’obiettivo di Caramel, il progetto innovativo lanciato oggi sotto la guida di Elza Bontempi dell’Università di Brescia. Il programma mira a sviluppare un…

Leggi l'articolo
Primo piano di batterie

Materiale innovativo da batterie esauste grazie all’IA

Ricercatori italiani sviluppano un materiale sostenibile per ridurre la CO2 industriale usando intelligenza artificiale e riciclo. Un gruppo di ricerca italiano, diretto da Elza Bontempi dell’Università degli Studi di Brescia, ha sviluppato un materiale innovativo che potrebbe trasformare l’utilizzo della CO2 catturata dai processi industriali. La scoperta, descritta sulla rivista Environmental Research, apre nuove prospettive…

Leggi l'articolo
riutilizzo_CO2

Scoperto nuovo materiale per riutilizzare la CO2: svolta green dall’Università di Brescia

Grazie al riciclo delle batterie esauste e al supporto dell’IA, nasce un materiale innovativo per ridurre la CO2 industriale. Un’importante scoperta italiana apre nuove prospettive per il riutilizzo della CO2 sequestrata nei processi industriali. Un gruppo di ricerca dell’Università di Brescia, guidato da Elza Bontempi, ha sviluppato un materiale innovativo sfruttando il riciclo delle batterie…

Leggi l'articolo
Gian Paolo Beretta

MIT OpenCourseWare ospita il corso di termodinamica del prof. Beretta

Il professor Beretta dell’Università di Brescia celebra la termodinamica con un corso innovativo disponibile su MIT OpenCourseWare. Sono stati pubblicati sulla prestigiosa piattaforma MIT OpenCourseWare (OCW) i materiali del corso “2.43 Advanced Thermodynamics”, tenuto nella primavera di quest’anno dal professor Gian Paolo Beretta, docente emerito dell’Università degli Studi di Brescia. Riconosciuto come uno dei massimi…

Leggi l'articolo