la miniera di Sos Enattos

Centro di ricerca Einstein Telescope: la Sardegna punta sul futuro

Sardegna protagonista della ricerca con il nuovo centro ET-SUnLab, un passo decisivo per il futuro Einstein Telescope a Lula. Il progetto per il futuro Einstein Telescope in Sardegna compie un passo avanti con la presentazione ufficiale del centro di ricerca ET-SUnLab (Einstein Telescope Sardinia Underground Laboratory). L’osservatorio per le onde gravitazionali potrebbe sorgere nella miniera…

Leggi l'articolo
I mini-satelliti della costellazione HERMES Pathfinder

Lanciata con successo la costellazione HERMES Pathfinder dell’ASI

L’università italiana protagonista della missione HERMES Pathfinder dell’ASI, che rivoluziona l’astrofisica con nanosatelliti avanzati. La costellazione HERMES Pathfinder dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) è stata lanciata con successo in orbita grazie alla missione Transporter 13 di SpaceX. Il decollo è avvenuto alle 7:43 ora italiana dalla Vandenberg Space Force Base (VSFB) in California. I sei Cubesat…

Leggi l'articolo
Francesco Mola, Rettore dell’Università di Cagliari

Università di Cagliari, inaugurato l’anno accademico tra crescita e sfide

Il rettore Mola inaugura l’anno accademico dell’Università di Cagliari con un bilancio positivo su crescita, iscrizioni e sostenibilità. “È stato un anno complesso, pieno di incertezze, ma anche un anno in cui abbiamo risposto con determinazione alle difficoltà. Credo sia questo il modo migliore per onorare il grande lavoro svolto, spesso invisibile, grazie all’impegno di…

Leggi l'articolo
Giovanni Spadolini

50 anni dal Ministero per i Beni Culturali: celebrati i vincitori del Premio Spadolini Nuova Antologia

La Fondazione Spadolini premia le migliori tesi di laurea e dottorato sulla storia culturale e politica italiana contemporanea, ricordando il fondatore del Ministero, Giovanni Spadolini. Cinquant’anni fa, il 14 dicembre 1974, il presidente del Consiglio Aldo Moro istituiva, con decreto legge, il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, affidandone la guida a Giovanni Spadolini,…

Leggi l'articolo
Micro organismi ingranditi al microscopio

Nascono i centri Heal Italia ad Ancona e Cagliari per la medicina di precisione

Heal Italia, grazie al sostegno del Pnrr, inaugura i centri di medicina di precisione ad Ancona e Cagliari, in collaborazione con le Università Politecnica delle Marche e Cagliari, per avanzare nella lotta alle malattie croniche e rare. Il progetto Heal Italia, sostenuto dal finanziamento del Mur e dal Pnrr, ha come obiettivo principale il trasferimento…

Leggi l'articolo