Scansioni del cervello

Università di Parma e Milano insieme per esplorare il cervello dall’interno

A Parma, il workshop InTrace unisce ricerca e clinica per studiare il cervello con la registrazione intracerebrale. Studiare il cervello dall’interno per comprenderne i meccanismi più profondi: è questo l’obiettivo del workshop “InTrace”, che per quattro giorni ha riunito a Parma scienziati e ricercatori provenienti anche dall’estero. L’iniziativa è stata promossa dall’Istituto di Neuroscienze del…

Leggi l'articolo
Un'immagine della strage di Via D'Amelio del 1992

Università italiane ricordano le stragi del 1992-1993 con un evento simultaneo

Le Università italiane ricordano le stragi del 1992-1993 con un evento simultaneo il 21 marzo, coinvolgendo vittime, esperti e studenti. Le quattro città italiane colpite dalle stragi mafiose del 1992-1993 si collegheranno in simultanea il 21 marzo, in occasione del Giorno della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. L’iniziativa, organizzata dalle Università…

Leggi l'articolo
L'antenna radio dell'osservatorio Solaris

Prime immagini da Solaris, l’osservatorio italiano in Antartide

Solaris studierà le regioni più turbolente del Sole per monitorare brillamenti e tempeste geomagnetiche con strumenti avanzati. Solaris, il nuovo osservatorio italiano in Antartide, ha catturato le prime immagini del Sole nelle onde radio ad alta frequenza. Questo ambizioso progetto, ancora nelle fasi iniziali, consentirà di analizzare le regioni più turbolente dell’atmosfera solare, dove si…

Leggi l'articolo
telematiche

Costo delle lauree: le università telematiche sempre più scelte

L’indagine di Federconsumatori sui costi universitari rivela aumenti per atenei lombardi, nuove tasse per università telematiche e agevolazioni per studenti. Come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in collaborazione con la Fondazione Isscon, ha condotto un’indagine sui costi delle università italiane. Il calcolo delle tasse universitarie si basa principalmente sul reddito familiare dello studente,…

Leggi l'articolo
Immagine della proteina codificata dal gene Grin2c

Università di Torino: scoperto un nuovo gene legato all’Alzheimer

Scoperto il gene Grin2c: nuova frontiera nella lotta all’Alzheimer dall’Università di Torino. Un importante passo avanti nella ricerca sulla malattia di Alzheimer arriva dall’Università di Torino e dall’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Un team di scienziati italiani, guidato da Elisa Rubino, ha identificato un nuovo gene coinvolto nella malattia: il Grin2c, una…

Leggi l'articolo
Il logo seed for innovation

Otto progetti innovativi finanziati dall’Università di Milano

L’Università degli Studi di Milano finanzia otto progetti con 50mila euro ciascuno nell’ambito del programma Seed4Innovation. Un dispositivo per catturare la CO2, un kit diagnostico per individuare problemi cardiovascolari tramite un semplice prelievo di sangue, nuovi farmaci per il trattamento del tumore al pancreas, molecole bioattive alternative ai pesticidi, un salvavita destinato ai pazienti cardiopatici,…

Leggi l'articolo