Università di Padova

Università di Padova: 100 anni della Facoltà di Scienze Politiche

Il centenario di Scienze Politiche a Padova: un dipartimento interdisciplinare che ha formato figure di spicco. “Scienze Politiche si è evoluta nel tempo e oggi ne celebriamo i cento anni dalla nascita.” Così la rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, ha aperto la cerimonia per il centenario della Facoltà di Scienze Politiche, tenutasi nell’aula magna…

Leggi l'articolo
Aula per Giulia

Università di Padova: un’aula e premi di studio in memoria di Giulia Cecchettin

L’Università di Padova rende omaggio a Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio, intitolandole un’aula studio e premiando le studentesse con borse di studio in suo ricordo. Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) dell’Università di Padova ha deciso di ricordare Giulia Cecchettin, studentessa di Ingegneria biomedica tragicamente scomparsa, intitolandole una nuova aula studio. La cerimonia di inaugurazione…

Leggi l'articolo
Umberto Rosani

L’Università di Padova ottiene un finanziamento europeo di 3 milioni per la ricerca sui virus

Il progetto VirHoX, guidato da Umberto Rosani, mira a rivoluzionare la comprensione delle dinamiche virus-ospite con applicazioni innovative in biotecnologia e medicina Un finanziamento di oltre 3 milioni di euro è stato assegnato dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) al ricercatore Umberto Rosani, del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, per guidare un progetto che…

Leggi l'articolo
Università di Padova, Facoltà di Ingengeria

Università di Padova: aula dedicata a Giulia Cecchettin, una memoria viva contro il femminicidio

Inaugurata un’aula studio in ricordo di Giulia Cecchettin, studentessa in Ingegneria biomedica vittima di femminicidio. Consegna di premi e borse di studio per onorare il suo nome. Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova ha deciso di dedicare un’aula studio a Giulia Cecchettin, giovane studentessa di Ingegneria biomedica tragicamente uccisa in un caso di…

Leggi l'articolo
Università Padova

L’Università di Padova prima in Italia per sostenibilità nel QS Sustainability Ranking

Conquistando il 110° posto a livello globale e il 53° in Europa, l’ateneo patavino si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale e di governance. L’Università di Padova si conferma leader in Italia per la sostenibilità, secondo i risultati pubblicati oggi dalla terza edizione del QS Sustainability Ranking. L’ateneo ha conquistato il…

Leggi l'articolo
App Parola

Unibo, Unipd e Univaq: una nuova app per aiutare lo sviluppo linguistico nei bambini

PAROLA, l’app gratuita creata dalle università di Bologna, Padova e L’Aquila, offre giochi, podcast e attività interattive per supportare genitori e bambini nello sviluppo del linguaggio. Le Università di Bologna, Padova e L’Aquila hanno unito le forze per creare PAROLA, una web app innovativa progettata per sostenere lo sviluppo del linguaggio nei bambini. Questo strumento,…

Leggi l'articolo
acquiferi carsici

Terremoti e acquiferi carsici: uno studio rivela il legame tra acque sotterranee e sismicità in Irpinia

Ricercatori di INGV, Università di Padova e Federico II svelano come la ricarica idrica stagionale influisca sulla deformazione crostale e sull’attività sismica dell’Appennino. Un recente studio pubblicato su Nature Communications, dal titolo Non-linear elasticity, earthquake triggering and seasonal hydrological forcing along the Irpinia fault, Southern Italy, offre nuove prospettive sul rapporto tra la ricarica stagionale…

Leggi l'articolo
Norberto Bobbio

Norberto Bobbio: il convegno a Camerino riflette sull’eredità del grande filosofo a vent’anni dalla scomparsa

L’Università di Camerino organizza un convegno per onorare Norberto Bobbio, con interventi di accademici italiani e internazionali per analizzare il suo contributo alla filosofia del diritto e della politica. Norberto Bobbio, figura di spicco nella filosofia del diritto e della politica, continua a essere un punto di riferimento imprescindibile per accademici di molteplici discipline. Un…

Leggi l'articolo
Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova

Daniela Mapelli: “Innovazione nella didattica, gli studenti al centro dell’università”

La rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, sottolinea l’importanza di un approccio didattico esperienziale e tecnologico che metta lo studente al centro, nel solco della tradizione innovativa degli atenei italiani.  “Riportare lo studente al centro della nostra attenzione di docenti, in un mondo in continua trasformazione.” È il messaggio lanciato da Daniela Mapelli, rettrice dell’Università…

Leggi l'articolo
Professor Domenico d’Avella

Domenico d’Avella è il nuovo presidente della Società Italiana di Neurochirurgia

Il professore emerito dell’Università di Padova guiderà la Società Italiana di Neurochirurgia, rappresentando 1.200 specialisti italiani nei rapporti con istituzioni e ministeri. Domenico d’Avella, professore emerito presso l’Università di Padova, è stato eletto presidente della Società Italiana di Neurochirurgia al termine del 73º congresso dell’associazione, svoltosi a Bari. D’Avella, laureato in Medicina e Chirurgia e…

Leggi l'articolo