Università di Pisa: dispositivi piezoelettrici biodegradabili per la medicina

Dispositivi piezoelettrici biodegradabili sviluppati dal Cnr-Nano e dall’Università di Pisa per nuove applicazioni mediche. Un team di ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nano), in collaborazione con le Università di Pisa, del Wisconsin-Madison e la Scuola Normale Superiore, ha sviluppato innovativi dispositivi piezoelettrici flessibili, biodegradabili e altamente performanti. Basati su nanocristalli di cellulosa…

Leggi l'articolo
università_Pisa

L’Università di Pisa integra pace e sostenibilità nel suo statuto

L’ateneo toscano è il primo in Italia a inserire questi principi nel proprio statuto. L’Università di Pisa ha introdotto una rilevante modifica al proprio statuto, sancendo il proprio impegno per la promozione della pace, della sostenibilità e della responsabilità sociale. L’ateneo toscano diventa così il primo in Italia a recepire ufficialmente questi principi nelle proprie…

Leggi l'articolo
Computer quantistici

Computer quantistici, rivoluzione italiana: la nuova architettura di Planckian semplifica i chip

Planckian, spin-off dell’Università di Pisa e della Scuola Normale Superiore, propone un’innovativa soluzione per ridurre costi e complessità dei chip quantistici, rendendoli più scalabili e potenti. Eliminare la complessità e i costi delle connessioni nei chip quantistici per potenziarli e renderli più economici: questo l’obiettivo della nuova architettura ideata in Italia, descritta in uno studio…

Leggi l'articolo
Il gruppo di ricerca dell'Università di Pisa

EndoFLight: la rivoluzione nella chirurgia articolare grazie all’Università di Pisa

Con biostampa 3D e biomateriali avanzati, il progetto Luminate punta a trasformare il trattamento delle lesioni cartilaginee. EndoFLight è il nome di un innovativo strumento chirurgico progettato per la riparazione delle articolazioni attraverso biomateriali e tecnologie di stampa 3D. Questo dispositivo all’avanguardia sarà realizzato nell’ambito del progetto Luminate, coordinato dall’Università di Pisa e finanziato dall’Unione…

Leggi l'articolo
Scuola Superiore Pisa

Scuola Sant’Anna Pisa: Seminario su cambiamento climatico e sostenibilità con mostra fotografica

L’evento “Odissea contemporanea: clima e sostenibilità” della Scuola Sant’Anna di Pisa coinvolge cittadini, esperti e istituzioni per riflettere sul cambiamento climatico attraverso scienza e arte. Un seminario dedicato al cambiamento climatico e alla sostenibilità sarà aperto alla cittadinanza per favorire riflessioni e consapevolezza su questi temi cruciali. L’evento, intitolato “Odissea contemporanea: clima e sostenibilità”, è…

Leggi l'articolo
Benedetto Vigna

Benedetto Vigna riceve il “Campano d’Oro” 2023 dall’Università di Pisa

L’Università di Pisa celebra l’eccellenza di Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, con il prestigioso premio. Cerimonia ufficiale il 22 novembre. Venerdì 22 novembre 2023, alle ore 17:00, l’Aula Magna Nuova del Palazzo della Sapienza ospiterà la cerimonia per il conferimento del premio “Campano d’Oro” a Benedetto Vigna, attuale amministratore delegato di Ferrari. Questo prestigioso riconoscimento,…

Leggi l'articolo
Immagine di filari di vite

Workshop alla Scuola Sant’Anna: Strategie per il Futuro del Settore Vitivinicolo

Alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, esperti e accademici discutono delle sfide del mondo vitivinicolo tra cambiamenti climatici e nuove generazioni, proponendo soluzioni per rilanciare il settore. Sabato 23 novembre, alle ore 10:30, presso l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si terrà il workshop “Non è un mondo per (soli) vecchi. Prospettive generazionali…

Leggi l'articolo
Università di Pisa

Università di Pisa: approvata mozione contro i tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO)

Il Senato Accademico critica i tagli del Governo e si schiera contro la precarizzazione, proponendo azioni concrete per la stabilità lavorativa. Il Senato Accademico dell’Università di Pisa, durante la seduta del 15 novembre, ha approvato all’unanimità una mozione proposta dagli studenti contro i recenti tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) e la precarizzazione derivante…

Leggi l'articolo
Immagine di una casa sommersa da un'esondazione

Alluvioni: l’Università di Pisa sviluppa un sistema predittivo con IA per anticipare i rischi fino a 6 ore

Grazie all’intelligenza artificiale, l’Università di Pisa e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord hanno ideato un modello per prevedere le piene dei corsi d’acqua minori, migliorando la gestione del rischio idrogeologico. Un’importante innovazione arriva dall’Università di Pisa: un nuovo sistema basato sull’intelligenza artificiale è in grado di prevedere le alluvioni provocate da torrenti e fiumi…

Leggi l'articolo
Parte del cranio e corna del bue primigenio

Rinvenuti in Mesopotamia i più antichi antenati del bue domestico: lo studio svela la storia evolutiva dell’uro

Una scoperta paleontologica condotta dall’Università di Pisa, il Trinity College di Dublino e l’Università di Copenaghen illumina l’origine e il declino degli uri (Bos primigenius) attraverso resti fossili di 10.000 anni fa. I resti fossili dei più antichi antenati del bue domestico, l’uro (Bos primigenius), sono stati scoperti nella valle dell’Indo e in Mesopotamia, e…

Leggi l'articolo