Sandra Savino

Università di Trieste, Savino: “23 milioni per la formazione medica”

La sottosegretaria Savino replica alle critiche sulla riforma di Medicina e sottolinea gli investimenti del Governo per la formazione. “La scelta è chiara: vogliamo garantire un accesso più equo alla facoltà di Medicina, eliminando il peso dei test a crocette che per anni hanno favorito chi poteva permettersi costosi corsi di preparazione privati. Questo Governo…

Leggi l'articolo
Ragazza laureata in ingegneria programma un braccio robot in una fabrica

Università di Udine: studio sulle donne e la scelta delle materie STEM

Uno studio dell’Università di Udine analizza il ruolo della famiglia e degli insegnanti nella scelta delle materie STEM da parte delle studentesse. La decisione di intraprendere un percorso universitario in ambito scientifico si forma spesso molto prima del diploma, con un’influenza significativa già negli anni della scuola media. È quanto emerge dall’indagine “Giovani donne e…

Leggi l'articolo
Enrico Tongiorgi

Università di Trieste: prima sperimentazione mondiale su Rett

L’Università di Trieste guida la prima sperimentazione mondiale sulla Mirtazapina per il trattamento della Sindrome di Rett. L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), dopo il parere favorevole del comitato etico nazionale per gli studi pediatrici, ha autorizzato la prima sperimentazione clinica mondiale sulla Mirtazapina per la Sindrome di Rett, denominata MirtaRett. Lo studio, coordinato dall’Università di…

Leggi l'articolo
Friuli Venezia Giulia università

Friuli Venezia Giulia, 30,4 milioni per le università nel 2025-27

La Regione stanzia 30,4 milioni per le Università di Trieste e Udine e la Sissa, sostenendo ricerca, formazione e infrastrutture. La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il programma triennale 2025-27 per il finanziamento del sistema universitario, con una dotazione complessiva di 30,4 milioni di euro. L’annuncio è stato dato dall’assessore all’Università Alessia…

Leggi l'articolo
UniTS Polo di Gorizia

Orientamento universitario a Gorizia: “Porte Aperte” il 16 gennaio

Scopri i corsi e le agevolazioni del Polo di Gorizia, UniTS: orientamento e laboratori aperti il 16 gennaio. Giovedì 16 gennaio 2025 si svolgerà l’evento di orientamento “Porte Aperte” presso il Polo universitario di Gorizia, parte dell’Università di Trieste. La manifestazione si terrà nell’Aula Magna del Polo didattico e culturale di Gorizia, situata in via…

Leggi l'articolo

Fusione nucleare: l’Università di Udine ospita il meeting europeo del progetto Eurofusion

Oltre cento ricercatori da tutta Europa si sono riuniti all’Università di Udine per discutere i progressi del reattore a fusione, una tecnologia chiave per l’energia sostenibile All’Università di Udine si è tenuto il meeting europeo del consorzio Eurofusion, che segue lo sviluppo del prototipo europeo di reattore nucleare a fusione. All’evento hanno partecipato oltre cento…

Leggi l'articolo
tirocini abilitanti psicologia

Nuova convenzione tra Regione FVG e Università di Trieste per i tirocini abilitanti in Psicologia

Firmata una convenzione triennale per studenti e laureati in Psicologia: possibilità di svolgere tirocini pratici valutativi abilitanti nelle strutture regionali dedicate a formazione, istruzione e orientamento. La Regione Friuli Venezia Giulia e l’Università di Trieste hanno approvato una nuova convenzione che consente a studenti e laureati in Psicologia di svolgere tirocini pratici valutativi abilitanti presso…

Leggi l'articolo
Accordo nuovo polo universitario

Friuli Venezia Giulia: un investimento nella formazione superiore

Un polo universitario moderno e funzionale per Università di Trieste, Università di Udine e Isia Design. Operativo dal 2026/27 grazie a un investimento regionale di 11 milioni. Il sostegno alla formazione universitaria in Friuli Venezia Giulia ha visto un incremento significativo negli ultimi anni, come evidenziato dall’assessora regionale al Lavoro, Formazione e Università, Alessia Rosolen….

Leggi l'articolo
Venezia, gondola ormeggiata sul Canal Grande

Venezia e Università di Trieste uniscono le forze per lo studio delle maree

Il Comune di Venezia consolida il patto con l’Università di Trieste per lo studio e la gestione delle maree, con un accordo triennale che prevede scambio di dati e sviluppo di nuove tecnologie. La giunta comunale di Venezia ha approvato, su proposta dell’assessore alla Protezione Civile Andrea Tomaello, un accordo di collaborazione con l’Università di…

Leggi l'articolo