Gian Luca Gregori

Politecnica delle Marche lancia il corso online “Scienze motorie”

L’Università Politecnica delle Marche introduce un innovativo corso online su “Scienze motorie per la salute e l’invecchiamento attivo”. Per la prima volta in Italia, le università tradizionali offrono un percorso formativo digitale di alta qualità, segnando una nuova fase per l’istruzione superiore nel Paese. L’Università Politecnica delle Marche ha incluso nella sua offerta formativa, all’interno…

Leggi l'articolo

Università Politecnica delle Marche e Stazione Dohrn salvano gli squali

Il progetto Prosharks, con Università Politecnica delle Marche e Stazione Dohrn, tutela gli squali del Mediterraneo con strategie innovative. Un’iniziativa per proteggere gli squali del Mediterraneo e contrastare una crisi senza precedenti: oltre il 50% delle specie è a rischio a causa della pesca intensiva, delle catture accidentali e della perdita di habitat. Ha ufficialmente…

Leggi l'articolo
Il Prof. Gianluca Moroncini

Università Politecnica delle Marche: convegno sulle malattie rare

Il convegno all’Università Politecnica delle Marche avvia un nuovo percorso di specializzazione sulle malattie rare e la medicina di precisione. Alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche si è svolto un convegno sulle malattie rare, evento che segna l’inizio di un percorso di specializzazione per il centro di medicina di precisione Heal…

Leggi l'articolo
Alan Canestrari, Marta Cerioni, Antonio Maddamma, Katia Schiavoni

Univpm e Questura di Ancona: progetto su sicurezza digitale e fake news

Il progetto dell’Università Politecnica delle Marche e della Questura di Ancona affronta sicurezza digitale, fake news e tutela online. All’Auditorium San Rocco di Senigallia si è svolto il primo incontro del progetto “Come sopravvivere alla transizione digitale: tra fake news, hate speech, domicilio virtuale e truffe online”, promosso dal Questore di Ancona e dal magnifico…

Leggi l'articolo
Nino Rota

Università Politecnica delle Marche: il ritorno della musica con Nino Rota

Il 28 gennaio l’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche riapre con un omaggio musicale a Nino Rota della Form. Dopo una lunga pausa dovuta all’emergenza Covid-19 e ai lavori di ristrutturazione, l’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche ad Ancona tornerà ad ospitare un concerto il prossimo 28 gennaio. L’evento vedrà protagonista la Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana…

Leggi l'articolo
Ragazza in primo piano lavora al computer in ufficio

Stage Formativi per gli Studenti della Politecnica delle Marche: Il Comune di Ancona si Apre ai Giovani

Grazie alla convenzione tra il Comune di Ancona e l’Università Politecnica delle Marche, gli studenti potranno svolgere tirocini negli uffici comunali, rafforzando il dialogo tra formazione accademica e Pubblica Amministrazione. Il Comune di Ancona ha avviato una collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, permettendo agli studenti di svolgere tirocini formativi all’interno degli uffici municipali. Questa…

Leggi l'articolo
Ascoli Piceno, Marche, Palazzo dei Capitani

Prime lauree in Fisioterapia ad Ascoli Piceno: un traguardo per il territorio

L’Università Politecnica delle Marche celebra le prime lauree del corso di Fisioterapia ad Ascoli Piceno, un progetto sviluppato in collaborazione con il Comune e l’Ospedale Mazzoni per rispondere alle esigenze della comunità locale. Nella storica Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno si è svolta la cerimonia per la consegna delle prime…

Leggi l'articolo
Nave per trasporto merci attraccata a molo di carico

Accordo tra Agenzia delle Dogane e Univpm per rafforzare il commercio internazionale

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l’Università Politecnica delle Marche siglano una collaborazione triennale per seminari, stage e attività di ricerca nel settore del commercio internazionale e diritto doganale. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l’Università Politecnica delle Marche (Univpm) hanno siglato un accordo che punta a potenziare la cooperazione in ambito didattico…

Leggi l'articolo
Micro organismi ingranditi al microscopio

Nascono i centri Heal Italia ad Ancona e Cagliari per la medicina di precisione

Heal Italia, grazie al sostegno del Pnrr, inaugura i centri di medicina di precisione ad Ancona e Cagliari, in collaborazione con le Università Politecnica delle Marche e Cagliari, per avanzare nella lotta alle malattie croniche e rare. Il progetto Heal Italia, sostenuto dal finanziamento del Mur e dal Pnrr, ha come obiettivo principale il trasferimento…

Leggi l'articolo