Casalanguida accoglie studenti americani: progetto internazionale con l’Università del South Carolina

Casalanguida (CH)

Il borgo abruzzese di Casalanguida diventa protagonista di un progetto culturale che unisce studenti universitari americani e comunità locale, valorizzando tradizioni e territorio.

 “Questo progetto rappresenta un’opportunità straordinaria non solo per gli studenti americani, ma anche per la nostra comunità.” Con queste parole, Luca Conti, sindaco di Casalanguida, in provincia di Chieti, ha presentato l’iniziativa che vedrà gli studenti universitari del South Carolina immergersi nelle tradizioni e nella cultura del borgo abruzzese.

Il programma prevede una settimana di permanenza per i giovani americani, che avranno modo di vivere un’esperienza educativa unica, scoprendo il patrimonio storico, culturale e paesaggistico di Casalanguida. “L’obiettivo è trasformare il nostro borgo in una destinazione educativa e culturale di rilevanza internazionale,” ha spiegato Conti, che ha recentemente raggiunto gli Stati Uniti con una delegazione per presentare il progetto direttamente all’Università del South Carolina.

“Abbiamo dimostrato che anche un piccolo borgo come il nostro può essere al centro di iniziative internazionali,” ha aggiunto il sindaco, sottolineando il valore dello scambio culturale. “Queste esperienze rafforzano il senso di comunità e creano connessioni che arricchiscono sia i visitatori sia gli abitanti locali. Per gli studenti americani è un’occasione formativa irripetibile, mentre per noi è un’opportunità per promuovere e valorizzare il nostro territorio, le tradizioni e l’identità di Casalanguida.”

Il progetto punta a diventare un appuntamento annuale, consolidando la partnership con l’Università del South Carolina. “Il nostro obiettivo è portare sempre più studenti a vivere e scoprire le meraviglie del nostro borgo, rendendo questa iniziativa una tradizione consolidata che unisce educazione, cultura e promozione del territorio,” ha concluso Conti.