Sara Selva dell’Università di Udine ai Citizens’ Language Days

Sara Selva

La neo laureata rappresenta l’Italia all’evento del Parlamento europeo sulla comunicazione chiara e inclusiva.

Sara Selva, neo laureata presso l’Università di Udine, ha rappresentato l’Italia ai Citizens’ Language Days, l’evento organizzato dal Parlamento europeo per promuovere l’uso di un linguaggio chiaro nella comunicazione istituzionale. Per la prima volta, l’Europarlamento ha selezionato uno studente per ognuna delle 24 lingue ufficiali dell’Unione Europea.

La selezione è stata effettuata tra studenti e neolaureati dei corsi di traduzione appartenenti alla rete European Master’s in Translation (Emt), un programma di eccellenza promosso dalla Commissione europea. Tra le università partecipanti figura anche l’ateneo friulano, dove Selva ha recentemente conseguito con il massimo dei voti, 110 e lode, la laurea magistrale in Traduzione e mediazione culturale presso il Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società.

L’evento, giunto alla sua terza edizione, si è svolto nella sede di Lussemburgo del Parlamento europeo e ha riunito europarlamentari, funzionari delle istituzioni comunitarie ed esperti internazionali. Obiettivo principale: discutere su come una comunicazione chiara e multilingue possa rafforzare la democrazia, garantendo a tutti i cittadini, indipendentemente dalla lingua, dal livello di alfabetizzazione o da eventuali disabilità, il diritto alla comprensione.

“La traduzione – ha dichiarato Selva – è essenziale per assicurare una comunicazione chiara e inclusiva. Il linguaggio chiaro è un esercizio di democrazia e accessibilità. Una comunicazione è davvero efficace solo se permette ai destinatari di trovare, comprendere e utilizzare facilmente le informazioni di cui hanno bisogno. L’atmosfera multilingue del Parlamento europeo è un’esperienza che porterò sempre con me e che sarà fonte di ispirazione per il mio futuro”.