Stage Formativi per gli Studenti della Politecnica delle Marche: Il Comune di Ancona si Apre ai Giovani

Grazie alla convenzione tra il Comune di Ancona e l’Università Politecnica delle Marche, gli studenti potranno svolgere tirocini negli uffici comunali, rafforzando il dialogo tra formazione accademica e Pubblica Amministrazione.
Il Comune di Ancona ha avviato una collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, permettendo agli studenti di svolgere tirocini formativi all’interno degli uffici municipali. Questa opportunità è resa possibile grazie alla convenzione stipulata tra l’Ateneo e il Comune, che trasforma quest’ultimo in una sede idonea per i tirocini curriculari.
L’Assessore all’Università Marco Battino ha sottolineato l’importanza di questa esperienza formativa, considerandola uno snodo cruciale nella carriera degli studenti: “Il periodo del tirocinio formativo rappresenta il momento in cui le conoscenze acquisite in aula trovano applicazione concreta. I ragazzi potranno sperimentare questa applicazione all’interno degli uffici comunali, dimostrando il dialogo effettivo tra l’Amministrazione comunale e l’Università Politecnica delle Marche.”
Battino ha aggiunto che l’apporto degli studenti, portatori di idee innovative, arricchirà non solo i giovani partecipanti ma anche il personale comunale. Questo passo contribuisce inoltre ad avvicinare i giovani al mondo della Pubblica Amministrazione, favorendo un legame diretto con le realtà operative.
Soddisfazione espressa anche dal Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, che ha evidenziato come questa iniziativa consolidi il rapporto tra l’Ateneo e il Comune: “Grazie a tirocini di formazione e orientamento, i nostri studenti potranno conoscere da vicino i servizi della Pubblica Amministrazione, facilitando le scelte professionali e promuovendo l’ingresso nel mondo del lavoro.”
La convenzione si rivolge a tutti gli studenti dell’Università Politecnica delle Marche in regola con il percorso accademico, con l’eccezione della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Per questi ultimi, verranno predisposte convenzioni specifiche, in linea con le esigenze del settore sanitario.
Tra le collaborazioni già attive con l’Ateneo, particolare rilevanza ha il progetto degli orti urbani, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. Nei due lotti a Vallemiano e Torrette di Ancona, precedentemente asfaltati e ora riconvertiti in terreni fertili, verranno raccolte orticole a partire da gennaio. Sebbene i prodotti non siano ancora idonei al consumo umano, l’iniziativa rappresenta un esempio concreto di rigenerazione e sostenibilità.
Infine, Battino ha ribadito che i tirocini comunali rappresentano uno dei principali impegni assunti all’inizio del mandato: “Questa esperienza aiuta a implementare le sedi disponibili per gli studenti, evitando loro di spostarsi lontano dal luogo di studio e rafforzando il legame tra università e città.”