Finanziamento di 2 milioni per il progetto “Heroes” sull’housing sociale

Modellino di casa

L’Università di Firenze e la Regione Toscana vincono 2 milioni di euro per il progetto europeo “Heroes” sull’housing sociale.

Un finanziamento di 2 milioni di euro, distribuito nel triennio 2025-2027, sosterrà i progetti di housing sociale promossi in Europa dal network cooperativo toscano Urban Housing Coop.net. Questo successo deriva dalla partecipazione vincente del Dipartimento Dida dell’Università di Firenze alla “terza call Interreg Europe”, con la Regione Toscana come promotrice e in partenariato con il Fondo Housing Toscano.

Il progetto premiato, denominato “Heroes” (acronimo di Affordable Housing Enhancement and Regional Oversight for European Sustainability), è stato selezionato tra 113 proposte approvate su un totale di 206 presentate. L’iniziativa punta a condividere le migliori pratiche e soluzioni innovative nel settore dell’housing sociale, collaborando con 10 soggetti, tra enti locali e municipalità, oltre a tre organizzazioni pubbliche provenienti da Belgio, Ucraina, Lettonia, Ungheria, Olanda, Danimarca, Polonia e Romania.

La durata del progetto sarà di tre anni, con l’avvio delle prime azioni previsto per la primavera del 2025. Il Fondo Housing Toscano, gestito da Investire Sgr (Gruppo Banca Finnat), vede la partecipazione del Fondo Investimenti per l’Abitare di CDP Real Asset Sgr (Gruppo Cdp), della Regione Toscana e delle principali fondazioni bancarie delle province di Firenze, Prato, Livorno e Pistoia.

La gestione immobiliare e sociale del progetto è affidata ad “Abitare Toscana”, che, tramite il network Urban Housing Coop.net, sta sviluppando micro-reti e azioni locali per promuovere l’inclusione sociale e l’empowerment delle comunità di quartiere.