Manovra: Bernini promette impegno per il sostegno economico alle università italiane

Anna Maria Bernini

Il ministro Anna Maria Bernini ribadisce il suo impegno affinché i risparmi dal blocco del turnover siano destinati agli atenei italiani e affronta il tema della rivalutazione degli stipendi nel confronto con i rettori.

Il dialogo tra il ministro dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, e i rettori delle università italiane sulla manovra economica procede con risultati positivi. “La scorsa settimana sono stata alla Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane, e ho avuto un confronto molto importante, ascoltandoli con grande attenzione”, ha dichiarato Bernini.

Durante l’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 presso Humanitas University a Pieve Emanuele, vicino Milano, il ministro ha ribadito il suo impegno verso gli atenei. “Continuerò a insistere affinché i risparmi derivanti dal blocco del turnover nella Pubblica Amministrazione siano destinati alle università. È un tema che considero assolutamente corretto, di cui ho già discusso e che continuerò a sostenere presso il Ministero dell’Economia”.

Bernini ha inoltre sottolineato l’importanza di rivalutare gli stipendi del personale universitario. “È una questione che pesa sui rettori, soprattutto per alcune università di dimensioni ridotte o meno strutturate. Ritengo che questa sia una preoccupazione giusta e fondata, della quale ho già parlato con il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti”.

Il ministro ha spiegato che i rettori hanno evidenziato alcune criticità, come quelle legate al Fondo di finanziamento ordinario e all’impatto della legge di Bilancio. “Farò tutto il possibile per supportare le loro richieste e affrontare queste sfide”, ha concluso Bernini, confermando la volontà di continuare il dialogo con le istituzioni accademiche.