Università di Parma, eventi e incontri per ‘Università Svelate’

Paolo Martelli

L’Università di Parma celebra la Giornata nazionale delle Università con eventi, mostre e incontri dedicati alla città e alla comunità.

Giovedì 20 marzo, l’Università di Parma parteciperà a “Università Svelate”, la Giornata nazionale delle Università promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci). Nella città ducale, le iniziative sono state organizzate dall’Ateneo in sinergia con il Comune.

Il rettore Paolo Martelli ha sottolineato: “Parma sta diventando una vera città universitaria perché è cresciuta la consapevolezza del ruolo dell’Ateneo all’interno del territorio. Una vera città universitaria e non solo una città con l’Università, è una caratteristica fondamentale proprio a livello di identità, per essere accoglienti, attrattivi, inclusivi”.

Anche il sindaco Michele Guerra ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa: “Essere città universitaria significa fare in modo che tutta la cittadinanza senta ogni giorno che a Parma c’è un’Università che incide costantemente nella vita del territorio. Significa creare consapevolezza di questo valore e significa per l’Università farsi vedere, ovvero ribadire che si è presenti e si sviluppano attività comprensibili e importanti per tutta la comunità.”

Il programma del 20 marzo prevede diverse iniziative: dalle 11 alle 13, nella sede centrale dell’Ateneo, sarà possibile visitare il corridoio museale. Alle 16, il Palazzo del Governatore ospiterà il convegno “L’Ateneo e la Città: una storia in comune”, che ripercorrerà la storia dell’Università di Parma in una prospettiva storica e architettonica. La giornata si concluderà alle 18 con una visita guidata alla mostra “Intorno ai ’70: ideologie, progetti, linguaggi nelle collezioni Csac” presso Palazzo Pigorini.