Università di Pisa presenta Ecoesione, il gioco sulla sostenibilità

Ecoesione

A PLAY 2025 debutta Ecoesione, il gioco ideato dall’Università di Pisa per educare alla sostenibilità ambientale in modo divertente.

Esordio di rilievo per Ecoesione, il nuovo gioco da tavolo strategico che affronta in chiave ludica i temi legati alla sostenibilità ambientale. L’idea nasce da un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa, in sinergia con i game designer dell’associazione bolognese Golem’s Lab. La presentazione ufficiale è avvenuta in occasione di PLAY 2025, il principale appuntamento italiano dedicato al mondo del gioco da tavolo, svoltosi a Bologna dal 4 al 6 aprile.

Il progetto è frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa e Golem’s Lab, e si propone come strumento per riflettere sull’uso consapevole delle risorse naturali. La sfida al centro del gioco consiste nel raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile senza esaurire le risorse fossili a disposizione.

Ecoesione non è solo un gioco da tavolo, ma uno strumento educativo per comprendere meglio l’urgenza di una transizione ecologica. Vogliamo stimolare una riflessione sulle sfide ambientali in modo coinvolgente e accessibile, attraverso il linguaggio ludico”, ha spiegato Simone D’Alessandro, professore ordinario presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa e uno degli ideatori del gioco.