Università Cattolica, al via il test di ammissione per Medicina e Odontoiatria

Aperte le iscrizioni alla seconda sessione del test d’ingresso per Medicina, Odontoiatria e Medicina tecnologica all’Università Cattolica.
Dal 28 febbraio prende il via il test di ammissione ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, in Odontoiatria e protesi dentaria e in Medicina e chirurgia a indirizzo tecnologico dell’Università Cattolica. Il test si svolgerà in due sessioni: la prima tra il 28 febbraio e il 1° marzo (con iscrizioni già chiuse), la seconda l’11 e 12 aprile, con possibilità di iscrizione dal 3 al 28 marzo. Le prove si terranno in presenza, con modalità computer-based (CBT) multisessione, in diverse città italiane tra cui Roma, Milano, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo, Catania e Cagliari.
I candidati che hanno inoltrato domanda entro il 14 febbraio potranno partecipare a entrambe le sessioni d’esame, mentre chi si iscriverà tra il 3 e il 28 marzo avrà accesso solo alla seconda sessione di aprile. I posti disponibili sono 480 per Medicina e chirurgia, 25 per Odontoiatria e protesi dentaria e 80 per Medicina e chirurgia a indirizzo tecnologico, corso realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Per la prima sessione sono già iscritti 4.508 candidati, i quali possono concorrere per uno o più corsi di laurea, esprimendo un ordine di preferenza. Tra questi, 4.195 hanno indicato Medicina e chirurgia come prima o unica scelta, 264 come seconda. Per Odontoiatria e protesi dentaria, le preferenze principali sono 184, mentre 720 candidati l’hanno indicata come seconda opzione. Infine, per Medicina e chirurgia a indirizzo tecnologico, 129 l’hanno scelta come prima preferenza, mentre 2.533 l’hanno indicata come seconda.
A questi numeri si aggiungeranno gli iscritti alla seconda sessione di aprile. “L’offerta formativa della Facoltà di Medicina e chirurgia si conferma altamente attrattiva per migliaia di giovani interessati a un percorso basato sull’eccellenza didattica, sull’innovazione tecnologica e sulla pratica clinica” sottolinea il Professor Antonio Gasbarrini, Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica. “Grazie alla possibilità di formarsi in un vero ‘ecosistema della salute’, come il campus di Roma con il Policlinico Gemelli, e alla collaborazione con Atenei d’eccellenza, come nel caso del Corso di laurea in Medicina e chirurgia a indirizzo tecnologico sviluppato con il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell’Università Roma Tre – aggiunge il Preside –, garantiamo ai nostri studenti una preparazione all’avanguardia, che integra le più recenti innovazioni tecnologiche, l’intelligenza artificiale e un approccio basato su cura e solidarietà nei confronti di ogni paziente.”