Accordo tra Università di Roma Tor Vergata e Comitato Italiano Paralimpico: Iniziative a Sostegno dello Sport Inclusivo

Firmata una Convenzione quadro tra Roma Tor Vergata e CIP per promuovere inclusione e sport paralimpico, con la partecipazione di istituzioni accademiche e atleti.
L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) hanno formalizzato una Convenzione quadro con l’obiettivo di sostenere e promuovere lo sport inclusivo. La firma dell’accordo è avvenuta con il rettore dell’ateneo, Nathan Levialdi Ghiron, e il presidente del CIP, Luca Pancalli, in qualità di rappresentante legale. La convenzione, stipulata ai sensi dell’articolo 15 della legge 241/90, sarà presentata ufficialmente domani, 6 novembre, alle ore 9.45, presso l’Aula Convegni della Macroarea di Ingegneria di Roma Tor Vergata.
L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del rettore Levialdi Ghiron, di Virginia Tancredi, presidente del Corso di Studi in Scienze Motorie, e di Pier Gianni Medaglia, delegato del rettore per l’Inclusione. Tra gli ospiti del Comitato Italiano Paralimpico interverranno Juri Stara, segretario generale CIP, e Marco Iannuzzi, presidente del Comitato regionale CIP Lazio.
Parteciperanno, inoltre, figure di rilievo come Arianna Mainardi, referente per i Rapporti con gli Atenei del CIP, Manuel Onorati, presidente del Cus Roma Tor Vergata, e due atlete paralimpiche: Domiziana Mecenate, nuotatrice, ed Eleonora De Paolis, canoista.
Questo accordo rappresenta un ulteriore passo verso l’inclusione nello sport, in linea con la Convenzione di New York del 2006 sui diritti delle persone con disabilità, ratificata dall’Italia con la Legge 18 del 2009.