Benefit Gala a New York: Due Milioni di Dollari Raccolti per gli Studenti Bocconi

Durante il Friends of Bocconi Benefit Gala, superato l’obiettivo di raccolta fondi per borse di studio e sviluppo del campus Bocconi, grazie al contributo di donatori internazionali.
Al Friends of Bocconi Benefit Gala di New York City, l’Università Bocconi ha raccolto oltre due milioni di dollari destinati a borse di studio e allo sviluppo del proprio campus. La generosità di donatori e partecipanti ha consentito all’American Fund di superare un milione di dollari, cifra che garantirà a 20 studenti meritevoli l’esenzione completa dalle tasse universitarie e dalle spese accademiche, consentendo loro di dedicarsi pienamente alla carriera accademica.
Uno dei momenti salienti della serata è stato il riconoscimento a Diego Piacentini, ex dirigente di Apple e Amazon e Alumnus dell’Anno 2010 di Bocconi, che ha annunciato una donazione di un milione di dollari per sostenere l’innovazione tecnologica del campus Bocconi. L’evento, condotto dall’attrice Beatrice Grannò, vincitrice del SAG Award e celebre per il ruolo in “The White Lotus” di HBO, ha visto la partecipazione di figure di spicco come il rettore dell’Università Bocconi Francesco Billari, il consigliere delegato Riccardo Taranto, il decano della SDA Bocconi Stefano Caselli e numerosi altri membri del comitato Friends of Bocconi, leader aziendali, alumni e filantropi.
Il rettore Billari ha dichiarato: “L’istruzione è una scala sociale, e aumentare l’accesso a un’istruzione universitaria di qualità ha molteplici impatti positivi. Bocconi è un potente motore di crescita sociale. Siamo qui per sostenere i giovani che vogliono trasformare le proprie vite e il mondo intero. Ringrazio i donatori per aver piantato semi di inclusività, equità e diversità, pronti a fiorire in futuro.”
Piacentini è stato premiato per il suo sostegno costante all’università, anche attraverso borse di studio con cui ha aiutato 88 studenti. In un videomessaggio, ha affermato: “Sono onorato di ricevere questo premio, perché l’Università Bocconi ha rappresentato un momento cruciale sia per la mia carriera che per la mia vita. Dobbiamo continuare a investire nel futuro dei nostri studenti e restituire a queste istituzioni.”
Durante il gala sono stati premiati anche Silvia Candiani, Vice Presidente Telco & Media in Microsoft e presidente della Bocconi Alumni Community, ed Emilia Fazzalari e Wyc Grousbeck, fondatori della Grousbeck Fazzalari Foundation. Candiani ha dichiarato: “Applaudo gli sforzi della Bocconi per estendere l’accesso alla formazione. Come presidente della Bocconi Alumni Community, sono orgogliosa del sostegno che i nostri membri offrono agli studenti meritevoli attraverso le borse di studio.”
Infine, Emilia Fazzalari ha spiegato il progetto della fondazione Grousbeck Fazzalari, che ha messo a disposizione un milione di euro per borse di studio dedicate a giovani donne calabresi, affermando: “Vogliamo ispirare le ragazze a sognare in grande e offrire loro l’opportunità di raggiungere i loro obiettivi con il nostro sostegno.”